Su richiesta del prof. Giuseppe Burgio, segnaliamo la Pubblicazione del nuovo numero della Rivista “Pedagogia delle differenze”, nuova denominazione del Bollettino della Fondazione Nazionale Fazio-Allmayer, rivista scientifica dell’Area 11 pubblicata ininterrottamente dal 1972 (https://www.pedagogiadelledifferenze.it/index.php/pdd) e nuova Call for Papers per il prossimo numero monografico che sarà curato da Federico Batini (Università di Perugia) e Irene D.M. Scierri (Università di Firenze) e intitolato “Questioni di genere e di sessualità in adolescenza”.
La nostra rivista internazionale di Pedagogia, Didattica e Scienze della Formazione, intende analizzare come, nelle nostre società complesse, qualsiasi prospettiva educativa debba inevitabilmente tener conto dell’intrecciarsi di una molteplicità di differenze. Si vuole quindi dar voce a riflessioni pedagogiche che tengano esplicitamente conto delle differenze etnoculturali, di genere, di orientamento sessuale, religione ecc., nonché a proposte educative conseguentemente tese al contrasto di sessismo, razzismo, omo/bi/transfobia, abilismo, etaismo, specismo, ecc., in un’ottica inclusiva fondata sui valori democratici della nostra Costituzione.
La rivista, in formato cartaceo ed elettronico, è open access, double-blind peer-reviewed e accetta contributi in italiano, inglese, francese, spagnolo. A questo numero inaugurale abbiamo invitato a contribuire con i loro articoli tredici studiose/i facenti parte dell’ampio, prestigioso Comitato scientifico della rivista: Massimo Baldacci (Università di Urbino), Franco Cambi (Università di Firenze), Antonia De Vita (Università di Verona), Sabina Fontana (Università di Catania), Michael Kehler (University of Calgary), Anna Grazia Lopez (Università di Foggia), Stefania Lorenzini (Università di Bologna), Catarina Moro (Universidade Federal do Paraná), Marinella Muscarà (Università “Kore” di Enna), Gianni Nuti (Università d’Aosta), Donatella Savio Università di Pavia), Marinella Tomarchio (Università di Catania), Jurgen Will (Volk-Haute-Schule, Pforzeim).
Tutte le informazioni per contribuire al numero sono presenti sul nostro sito. Da oggi, la nostra nuova rivista si propone quindi all’intera comunità pedagogica augurandosi di poter ospitare i contributi di quanti/e/з si occupano scientificamente del dialogo tra le scienze dell’educazione e tutte le differenze che attraversano la nostra società, al fine di contribuire a rendere quest’ultima sempre più inclusiva.
Per scaricare il numero della rivista: https://www.pedagogiadelledifferenze.it/index.php/pdd

Convegno “Post Cultural Conference” – 31 maggio – 3 giugno, Wroclaw (Polonia)
Su richiesta della prof.ssa Teodora Pezzano, segnaliamo il Convegno “Post Cultural Conference”. Il Convegno, organizzato dall’Università di Wroclaw (Polonia), si terrà dal 31.05.2023 al 03.06.2023. Il Convegno affronterà, con il