2022- | Pierluigi Malavasi | Segretario Alessandro Vaccarelli dal 2023 Matteo Morandi Tesoriere Andrea Mangiatordi | XLVI Firenze 2023 | Dare la parola: professionalità pedagogiche, educative e formative. A 100 anni dalla nascita di don Milani |
XLV Bologna 2023 | Sistemi educativi, orientamento, lavoro | |||
2021-2022 | Massimiliano Fiorucci | Segretario Alessandro Vaccarelli Tesoriere Andrea Mangiatordi | XLIV Foggia 2022 | Scuola, democrazia, partecipazione, cittadinanza in occasione dei 100 anni dalla nascita di Mario Lodi |
XLIII Roma 2022 | La formazione degli insegnanti: problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità aperta a tutti e tutte | |||
XLII L’Aquila 2021 | Pedagogia e politica, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Paulo Freire | |||
2017-2021 | Simonetta Polenghi | Segretario Luca Agostinetto Tesoriere Dario De Salvo | XLI Milano 2021 | La responsabilità della pedagogia nelle trasformazioni dei rapporti sociali: storia, linee di ricerca e prospettive |
XL Padova 2020 | Memoria ed educazione: identità, narrazione, diversità | |||
XXXIX Palermo 2019 | 30 anni dopo la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia: quale pedagogia per i minori? | |||
XXXVIII Milano 2019 | Comunità e corresponsabilità educativa: soggetti, compiti e strategie | |||
XXXVII Bari 2018 | La scuola tra saperi e valori etico-sociali: politiche culturali e pratiche educative | |||
XXXVI Roma 2018 | Diritti, cittadinanza, inclusione | |||
2013-2017 | Simonetta Ulivieri | Segretario Maria Grazia Riva Tesoriere Lorenzo Cantatore | XXXV Firenze 2017 | Le emergenze educative della società contemporanea: progetti e proposte per il cambiamento |
XXXIV Lecce 2016 | Scuola, democrazia, educazione: formare ad una nuova società della conoscenza e della solidarietà | |||
XXXIII Bressanone 2015 | L’educazione permanente a partire dalle prime età della vita: dalla scuola dell’infanzia all’università | |||
XXXII Catania 2014 | Pedagogia militante: diritti, culture, territori | |||
2009-2013 | Michele Corsi | Segretario Massimiliano Fiorucci Tesoriere Marco Catarci | XXXI Macerata 2013 | Generazioni pedagogiche a confronto: nuove prospettive di ricerca e dimensione internazionale |
XXX Firenze 2012 | Progetto generazioni. Bambini e anziani: due stagioni della vita a confronto | |||
XXIX Bari 2011 | Progetto generazioni. Gli adulti, la cura e la società civile | |||
XXVIII Milano 2010 | Progetto generazioni. I giovani, il mondo e l’educazione – Seconda sessione | |||
XXVII Cosenza-Capo Suvero 2010 | Progetto generazioni. I giovani, il mondo e l’educazione – Prima sessione | |||
XXVI Roma 2010 | Scuola e università: le sfide del cambiamento | |||
2006-2009 | Massimo Baldacci | Segretario Massimiliano Fiorucci Tesoriere Angela Volpicella | XXV Urbino 2009 | Sistema formativo ed emergenze dell’educazione |
XXIV Monte Sant’Angelo 2008 | Pluralismo e autonomia della pedagogia: un’opportunità per la scuola | |||
XXIII Macerata 2007 | Una pedagogia per la scuola | |||
2003-2006 | Cosimo Laneve | Segretario e tesoriere Riccardo Pagano | XXII Cassino 2006 | La ricerca pedagogica in Europa: modelli e temi a confronto |
XXI Macerata 2005 | Pedagogia, ricerca, valutazione | |||
XX Napoli 2004 | L’identità della pedagogia oggi | |||
2000-2003 | Franco Frabboni | Segretario e tesoriere Roberto Farné | XIX Bologna 2003 | La pedagogia e le nuove sfide dell’educazione |
XVIII Aosta 2003 | Nascere ad inizio millennio | |||
XVII Foggia-Vieste 2002 | L’educazione per tutta la vita | |||
XVI Cosenza 2002 | Quali saperi per la scuola italiana del terzo millennio? | |||
XV Bressanone 2001 | La pedagogia nella stagione della riforma scolastica e universitaria | |||
XIV Roma 2001 | Nuova formazione e nuove professioni nella società della conoscenza | |||
1997-2000 | Cesare Scurati | Segretario e tesoriere Maria Teresa Moscato | XIII Bologna 2000 | La ricerca pedagogica in Europa: panorama e prospettive |
XII Bari 1999 | La pedagogia nella cultura contemporanea | |||
XI Napoli 1999 | Autonomia e orientamento: riforma e innovazioni in prospettiva pedagogica | |||
X Bressanone 1998 | Una nuova università per le professioni pedagogiche | |||
1994-1997 | Piero Bertolini | Segretario e tesoriere Maria Teresa Moscato | IX Forlì 1997 | Pedagogia e scuola per l’infanzia |
VIII Cassino 1996 | Bisogni sociali emergenti e prospettive pedagogiche | |||
VII Rimini 1995 | Cultura, ricerca e formazione pedagogica | |||
1991-1994 | Aldo Visalberghi | Segretario e tesoriere Pietro Lucisano | VI Roma 1994 | Ricerca e innovazione nei processi formativi: il ruolo dell’università |
V Roma 1993 | Ricerca, scuola e formazione insegnanti in una prospettiva europea | |||
IV Roma 1991 | Problemi e prospettive della ricerca pedagogica in Italia | |||
1989-1991 | Mario Gattullo | Segretario e tesoriere Pietro Lucisano | III Bologna 1991 | |
II Roma 1990 | Riforma del corso di laurea in Pedagogia e formazione professionale degli insegnanti | |||
I Roma 1989 | Convegno costitutivo. Situazione e prospettive delle discipline pedagogiche nelle università italiane. Luoghi e strutture organizzative della ricerca pedagogica |
Menu