Convegni e seminari
Convegno “Image Learning” – 25 e 26 novembre
Su richiesta delle prof.sse Emanuela Mancino e Franca Zuccoli, segnaliamo il convegno internazionale e interdisciplinare Leggi il resto
Seminario “Transiti appartenenti alle transizioni di genere” – 17 dicembre, Milano
Su richiesta della Prof.ssa Micaela Castiglioni, segnaliamo il seminario “Transiti appartenenti alle transizioni di genere”. Leggi il resto
Seminario “Accompagnare e sostenere la professionalità dei beginner teachers” – 8 novembre, Bologna
Su richiesta dei Proff. Maurizio Fabbri e Ira Vannini, segnaliamo il seminario “Accompagnare e sostenere Leggi il resto
Conferenza “La letteratura per l’infanzia come fonte per la storia dell’educazione. Tra storia e storiografia (XIX-XX secolo)” – 4 giugno, Firenze
Su richiesta della Prof.ssa Simonetta Ulivieri, segnaliamo la conferenza “La letteratura per l’infanzia come fonte Leggi il resto
International Final Conference “Hostis-Hospes. Connecting People for a Europe of Diversities” – 27-28 maggio, Enna
Su richiesta dei Proff. Marinella Muscarà, Giuseppe Burgio, Viviana La Rosa e Maria Tomarchio, segnaliamo Leggi il resto
Seminario di studio “Educazione di qualità 0-6 anni. Ricerche, innovazione, esperienze prospettive di lavoro” – 7 maggio, Roma
Su richiesta delle Prof.sse Maria Cinque e Paola Trabalzini, segnaliamo il seminario di studio “Educazione Leggi il resto
Giornata di studio “Traiettorie di vita. Tra dipendenza, indipendenza, interdipendenza” – 9 maggio, Milano
Su richiesta dei Proff. Roberta Garbo, Alessandro Ferrante, Cristina Palmieri, segnaliamo la giornata di studio Leggi il resto
Giornata di studio “Costruttori di libri. Conversazioni in pubblico sulla letteratura per l’infanzia contemporanea” – 11 aprile, Roma
Su richiesta dei Proff. Lorenzo Cantatore e Martino Negri, segnaliamo la giornata di studio “Costruttori Leggi il resto
Giornata di studi “Filosofia ed educazione. Dialoghi tra antichi e moderni” – 22 marzo, Pavia
Su richiesta dei Proff. Monica Ferrari e Matteo Morandi, segnaliamo la giornata di studi “Filosofia Leggi il resto
Seminario “Co-Planning active and healthy cities. Educational and societal aspects” – 19 marzo, Bergamo
Su richiesta dei Proff. Antonio Borgogni a Marco Lazzari, segnaliamo il seminario “Co-Planning active and Leggi il resto
Archivio
Convegno Internazionale “Mirror Neurons. Evidenze scientifiche e ricerche in corso” – 29 marzo
Su richiesta delle prof.sse Alessandra Romano e Loretta Fabbri, segnaliamo il convegno internazionale “Mirror Neurons. Leggi il resto
Convegno Internazionale “Doing gender. Identità, relazioni, potere” – 10 marzo
Su richiesta delle prof.sse Alessandra Romano e Loretta Fabbri, segnaliamo il convegno internazionale “Doing gender. Leggi il resto
Convegno “Festival dell’Inclusione” – 3 marzo
Su richiesta dei proff. Alessandra Romano, Loretta Fabbri e Carlo Orefice, segnaliamo il convegno “Festival Leggi il resto
Convegno “Dirigere le scuole al tempo della pandemia” – 26 febbraio
Su richiesta delle prof.sse Maura Striano, Francesca Marone, Francesca Dello Preite, segnaliamo il convegno “Dirigere Leggi il resto
Seminario “I Bambini Oggi. Sguardi interdisciplinari sull’infanzia tra esperienza ed educazione” – 21 febbraio
Su richiesta delle prof.ssa Francesca Zaninelli e Giulia Pastori, segnaliamo il seminario “I Bambini Oggi. Leggi il resto
Seminario “Ricordando Cesare Scurati. Attualità e prospettive” – 14 maggio
Su richiesta dei proff. Paolo Calidoni e Damiano Felini, segnaliamo il seminario “Ricordando Cesare Scurati. Leggi il resto
Convegno “Partecipazione e infanzia. Protagonisti, relazioni e contesti educativi” – 17-19 giugno
Su richiesta dei proff. Anna Bondioli e Donatella Savio, segnaliamo il convegno “Partecipazione e infanzia. Leggi il resto
Simposio “Trans-violence. The transdisciplinary reasons to overcome violence” – 29 gennaio
Su richiesta del prof. Carlo Orefice, segnaliamo il simposio “Trans-violence. The transdisciplinary reasons to overcome Leggi il resto
Conferenza “ECER 2021” – 6-10 settembre, Ginevra (Svizzera)
Su richiesta della prof.ssa Biffi Elisabetta, segnaliamo la conferenza “ECER 2021”. La conferenza si terrà Leggi il resto
Summer School “EERA 2021” (online)
Su richiesta della prof.ssa Biffi Elisabetta, segnaliamo la Summer School “EERA 2021” (online). The European Leggi il resto