Su richiesta dei proff. Daniele Bruzzone e Lucia Zannini, segnaliamo il Webinar “Sfidare i tabù della cura. Percorsi di formazione emotiva dei professionisti”.
Il webinar, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà online in data 16.12.2021 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 tramite piattaforma Microsoft Teams.
La stagione pandemica ha fatto emergere nell’esperienza dei professionisti della salute e dell’educazione una più acuta consapevolezza delle ambivalenze, delle fragilità, degli impliciti, dei paradossi che sono insiti nell’esercizio del loro lavoro. Gli operatori hanno preso coscienza dell’esigenza profonda di lavorare su di sé, sulle risorse motivazionali, sullo sviluppo delle competenze emotive e riflessive. Il webinar, che è aperto a tutti coloro che sono interessati a partecipare, intende avviare una riflessione sulla natura e la qualità della cura, alla luce della prolungata emergenza che stiamo vivendo, e condividere e discutere i contenuti di un volume di recente pubblicazione, a cura di D. Bruzzone e L. Zannini, realizzato grazie ai contributi di alcuni ricercatori afferenti al gruppo Siped-Care.
In esso vengono appunto messi in luce alcuni aspetti delicati e in genere poco tematizzati del lavoro di cura (i “tabù” di cui parla il titolo), quali l’epistemologia complessa e il rischio di oggettivazione del corpo paziente, l’equilibrio precario tra prossimità e distanza nella relazione, la vulnerabilità degli operatori e il rischio di burn-out, il difficile confronto con la pluralità delle sensibilità culturali di utenti e familiari ecc., nella forma di concreti percorsi di formazione e autoformazione per i professionisti coinvolti nei presidi della salute e nei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali.
Per maggiori informazioni: https://piacenza.unicatt.it/evt-sfidare-i-tabu-della-cura

Call for Books Collana “Heuresis. Scienze dell’Educazione”
Su richiesta dei proff. Silvia Demozzi, Stefania Lorenzini e Federico Zannoni, segnaliamo la Call for Books per la Collana “Heuresis. Scienze dell’Educazione”. Fondata e a lungo diretta da Mariagrazia Contini