Webinar "Una pedagogia dell'ascesa. Giuseppe Lombardo Radice e il suo tempo" - 11 giugno - Locandina

Webinar “Una pedagogia dell’ascesa. Giuseppe Lombardo Radice e il suo tempo” – 11 giugno

Webinar “Una pedagogia dell’ascesa. Giuseppe Lombardo Radice e il suo tempo” – 11 giugno

Su richiesta del prof. Francesco Magni, segnaliamo il webinar “Una pedagogia dell’ascesa. Giuseppe Lombardo Radice e il suo tempo”.
Il webinar, introdotto da Giuseppe Bertagna (Università degli Studi di Bergamo) e con la partecipazione di Simonetta Polenghi (Università Cattolica del Sacro Cuore) e Lorenzo Cantatore (Università degli Studi di Roma Tre), si terrà online in data 11.06.2021 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 tramite piattaforma Zoom.
Le principali questioni analizzate da diversi studiosi che si sono interrogati nei contributi raccolti nell’omonimo volume, curato da Evelina Scaglia per le Edizioni Studium (Roma, 2021). In particolare, si rifletterà attorno all’eredità pedagogica e didattica di Giuseppe Lombardo Radice, a partire dalle provocazioni contenute nelle sue opere e in quelle di pedagogisti o uomini di scuola che hanno interloquito con lui, o si sono ispirati alle sue idee e alle sue azioni. La chiave interpretativa adottata, a partire dai pilastri teoretici della sua «pedagogia serena» e dalle dimensioni metodologiche poste al centro della sua «critica didattica» all’esperienza magistrale, coincide con il tema dell’«agoghé», richiamato per indicare sia il percorso biografico e intellettuale con cui Lombardo Radice ha costruito la sua prospettiva pedagogica, sia il suo sforzo mai interrotto di prospettare soluzioni sempre più adeguate dei problemi culturali, professionali e storico-istituzionali incontrati nel suo tempo.
Per poter partecipare all’evento è richiesta la compilazione del seguente form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdOhxn9zLTIJh_YMODzDGoeUeMbwlaJU_ab8HM1zWChO6zxiQ/viewform
Per maggiori informazioni, è possibile contattare: marcianumpress@edizionistudium.it

Locandina

Articoli correlati