Webinar "M'appare Montessori. Un percorso tra passato e presente attraverso documenti, eventi e luoghi" - 10 maggio

Webinar “M’appare Montessori. Un percorso tra passato e presente attraverso documenti, eventi e luoghi” – 10 maggio

Webinar “M’appare Montessori. Un percorso tra passato e presente attraverso documenti, eventi e luoghi” – 10 maggio

Su richiesta dei proff. Tiziana Pironi, Elisabetta Nigris, Andrea Mangiatordi, Gabriella Seveso, Paola Trabalzini, Andrea Bobbio, Luisa Zecca, Francesca Zaninelli, Martino Negri e Barbara Balconi, segnaliamo il webinar “M’appare Montessori. Un percorso tra passato e presente attraverso documenti, eventi e luoghi”.
Il webinar, organizzato dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca, si terrà online il 10.05.2021 dalle ore 09.30 alle ore 12.30 tramite piattaforma WebEx.
Le Unità di Ricerca del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) “Maria Montessori tra storia e attualità. Ricezione e diffusione della sua pedagogia in Italia a 150 anni dalla nascita” raccontano in un evento online lo stato di avanzamento del lavoro di ricostruzione storica, di ricerca e di progettazione attuale. L’incontro, aperto a tutti, è organizzato in due momenti e ha come filo conduttore un ampio lavoro di mappatura storica e di sperimentazione attuale. Nella prima metà della mattinata saranno ricostruiti alcuni passaggi della vita e dell’opera di Maria Montessori a partire da documenti inediti o meno conosciuti; si parlerà poi della diffusione e dell’incidenza del metodo, delle Case dei Bambini e dei corsi di formazione per insegnanti, oltre che degli intrecci tra persone, scritti, eventi storici importanti e tematiche trasversali. Nella seconda metà della mattinata sarà invece posta l’attenzione sull’attualità: in particolare sarà presentata la sperimentazione in atto a livello nazionale nella Scuola Secondaria di Primo Grado, anche grazie alla partecipazione di Milena Piscozzo, dirigente dell’IC Massa di Milano, capofila della rete; sarà poi illustrato il progetto di realizzazione di una scuola ad Inveruno che si ispira al metodo Montessori sia da un punto di vista didattico che di progettazione architettonica.
Durante l’evento sarà presentata anche una playlist di video di approfondimento registrati dai membri delle diverse unità di ricerca. È richiesta l’iscrizione attraverso il form disponibile su https://bit.ly/MM10maggio
Il link allo streaming sarà inviato agli iscritti entro due giorni dall’evento e reso disponibile al seguente indirizzo web: https://www.formazione.unimib.it/it/eventi/mappare-montessori

Locandina

Articoli correlati