Webinar Internazionale "Educazione emancipativa nell'attualità. Nuove prospettive in America Latina e sud Europa" - 23-24-25 Maggio - Locandina

Webinar Internazionale “Educazione emancipativa nell’attualità. Nuove prospettive in America Latina e sud Europa” – 23-24-25 Maggio

Webinar Internazionale “Educazione emancipativa nell’attualità. Nuove prospettive in America Latina e sud Europa” – 23-24-25 Maggio

Su richiesta dei proff. Loretta Fabbri, Carlo Orefice e Mario Giampaolo, segnaliamo il Webinar Internazionale “Educazione emancipativa nell’attualità. Nuove prospettive in America Latina e sud Europa”.
Il Seminario, organizzato dall’Universidade Federal de Viçosa (Brasile) e dall’Università degli Studi di Siena, insieme al network interuniversitario “Red latinoamericana para el cambio social y el aprendizaje emancipatorio”, si terrà dal 23.05.2023 al 25.05.2023 tramite il canale Youtube @EducacaoMaterialista (https://www.youtube.com/EducacaoMaterialista).
Gli attuali squilibri sociali e polarizzazioni politiche, le persistenti crisi climatiche e il razzismo strutturale che interessano le diverse società, tanto dell’America Latina quanto del sud d’Europa, rendono oggi più che mai urgente riflettere – in una prospettiva transdisciplinare, trasversale e internazionale – su una educazione necessariamente aperta, sociale e democratica, ovvero capace di problematizzare in chiave emancipativa temi e questioni che interessano i cittadini che le abitano.
Nel riconoscere la natura storica e sociale dei processi educativi, nel guardare alle condizioni materiali e sociali nelle quali si sviluppano le pratiche educative, e nel pensare l’America Latina e il Mediterraneo come dei territori attraversati da incontri e conflitti, migrazioni e scambi, discriminazioni e meticciamenti, le università coinvolte riflettono collegialmente su tali impegni, problemi ed esigenze.
Il Seminario costituisce l’evento celebrativo del 3° anno di attività (2020-2023) della “Red latinoamericana para el cambio social y el aprendizaje emancipatorio”, network coordinato dall’Università di Siena (Italia).
Lingue del Seminario: portoghese, spagnolo, italiano (ogni intervento programmato sarà accompagnato da un abstract tradotto nelle lingue indicate).
Per maggiori informazioni: https://educacaomaterialista.wordpress.com/inscricoes/

Locandina

Articoli correlati