Webinar "Educazione e diritti dell'infanzia nel trentennale della legge 176/1991" - 29 Novembre - Locandina 1

Webinar “Educazione e diritti dell’infanzia nel trentennale della legge 176/1991” – 29 Novembre

Webinar “Educazione e diritti dell’infanzia nel trentennale della legge 176/1991” – 29 Novembre

Su richiesta dei proff. Emiliano Macinai e Irene Biemmi, segnaliamo il Webinar “Educazione e diritti dell’infanzia nel trentennale della legge 176/1991”.
Il webinar, organizzato dal Dipartimento FORLILPSI dell’Università degli Studi di Firenze e dal Comitato Italiano per l’Unicef, si terrà online in data 29.11.2021 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 .
Nell’ambito delle iniziative che ogni anno vengono promosse per celebrare la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre, il webinar “Educazione e diritti dell’infanzia nel trentennale della legge 176/1991” si propone come opportunità di riflessione pedagogica e di dibattito interdisciplinare intorno ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
In apertura verrà tracciato un bilancio sintetico riguardante il riconoscimento dei diritti dell’infanzia nel nostro Paese, a partire dalla ratifica della Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia, avvenuta appunto trent’anni fa con l’approvazione della legge 176. Gli interventi che seguiranno rivolgeranno una particolare attenzione ai temi della tutela e della resilienza nelle emergenze che coinvolgono bambini e bambine, al tema della partecipazione attiva proposto attraverso la presentazione di un progetto di ricerca svolto tra Italia e Spagna, e a quello del contrasto a una delle forme più sottili della violenza nei confronti dell’infanzia, il maltrattamento verbale.
Il webinar sarà inoltre occasione per presentare al pubblico la seconda edizione del Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione ai Diritti, a cura dei proff. Emiliano Macinai e Irene Biemmi, che si svolgerà nel 2022.
Il webinar “Educazione e diritti dell’infanzia nel trentennale della legge 176/1991” è aperto a tutti gli interessati.
Per ottenere il link di partecipazione, è richiesta l’iscrizione entro il 27.11.2021 collegandosi al seguente form on line: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScCCxRQVBqMAI9KMPbJSHCdZWYAfzkaY0jlLcViq1OOku6xAQ/viewform

Locandina

Articoli correlati