Warning: Undefined array key -1 in /home/customer/www/siped.it/public_html/wp-includes/post-template.php on line 330
Webinar "Educazione e assistenza nella storia. Alcuni casi di studio in Italia" - 9 giugno - SIPED
Webinar "Educazione e assistenza nella storia. Alcuni casi di studio in Italia" - 9 giugno - Locandina

Webinar “Educazione e assistenza nella storia. Alcuni casi di studio in Italia” – 9 giugno

Webinar “Educazione e assistenza nella storia. Alcuni casi di studio in Italia” – 9 giugno

Su richiesta del prof. Andrea Dessardo, segnaliamo il webinar “Educazione e assistenza nella storia. Alcuni casi di studio in Italia”.
Il webinar, organizzato dall’Università Europea di Roma, si terrà online in data 09.06.2021 dalle ore 09.30 alle ore 13.00 tramite piattaforma Zoom.
La conquista, in tempi relativamente recenti, d’un sistema d’assistenza socio-educativo rispettoso dei diritti e dei bisogni personali dei singoli, bambini, giovani e adulti in difficoltà, perché affetti da disabilità o privi di famiglia e di affetti, ha alle spalle una lunga storia, di cui il nostro seminario vuole dare qualche saggio ricorrendo agli studi di alcuni giovani studiosi tra i più attenti in Italia alle ricerche su questi particolari luoghi d’educazione: orfanotrofi, case per madri sole, istituti per invalidi. Storie che ci testimoniano l’evoluzione della sensibilità verso i bisogni speciali, da un approccio di tipo assistenziale e benefico, spesso caratterizzato dalla tendenza alla segregazione in “istituzioni totali”, per quanto mosso dalle migliori intenzioni, per giungere alla piena accettazione di queste condizioni, in un atteggiamento d’inclusione e promozione dell’autonomia. Il seminario è organizzato dall’Università Europea di Roma in occasione della visita Erasmus+ del prof. Marian Surdacki, ordinario presso il Dipartimento di Scienze sociali dell’Università Cattolica “Giovanni Paolo II” di Lublino, Polonia.
Per accedere al webinar: https://zoom.us/webinar/register/WN__KWvyR8IQnOjZwovWHlCLg

Locandina

Articoli correlati