Su richiesta delle prof.sse Giulia Gozzelino e Lorena Milani, segnaliamo il webinar “La cittadinanza tra differenze e disuguaglianze”.
Il webinar, organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino, si terrà il 11.10.2021 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 la piattaforma WebEx.
Il webinar è il primo di tre organizzati sul tema della cittadinanza e l’interazione con prospettive pedagogiche di valorizzazione delle differenze e contrasto delle discriminazioni. A partire dalle parole della prof.ssa Isabella Loiodice e della prof.ssa Anna Grazia Lopez si introduce una visione sul diritto di cittadinanza, sulle doppie discriminazioni che incontrano le donne migranti e sulle relazioni tra identità e intersezionalità: uno sguardo femminile sulle interrelazioni delle oppressioni, sui divari sociali multipli, sulla determinazione reciproca, sulle ibridazioni e sulla molteplicità. La dott.ssa Federica Matera riflette sull’invisibilità e sulla cittadinanza negata dei minori stranieri non accompagnati in Italia, mentre la dr. Giulia Gozzelino introduce le disuguaglianze e le distorsioni di cittadinanza legate ai fenomeni della colonialità e del razzismo contemporaneo.
Intervengono:
- Isabella Loiodice (Università di Foggia): “Donne ‘e’ migranti: contro la doppia diseguaglianza”
- Anna Grazia Lopez (Università di Foggia): “Intersezionalità e identità”
- Giulia Gozzelino (Università di Torino): “Cittadinanza, colonialità e razzismo”
- Federica Matera (Università di Torino): “Minori migranti e comunicazione mediatica. Rappresentazioni contemporanee tra invisibilità e cittadinanza”
Chair: Cristina Boeris (Università di Torino)
Per partecipare al webinar: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m7edec1811445f6494a2b668f53f263b9