Su richiesta delle prof.sse Chiara Bove e Piera Braga, segnaliamo il webinar “I bambini oggi: come stanno? Sguardi interdisciplinari”.
Il webinar, organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare Infanzia, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, si terrà online in data 24.05.2021 dalle ore 17.00 alle ore 19.30 su piattaforma digitale WebEx.
La vita quotidiana dei bambini e delle bambine è un osservatorio interessante per comprendere le trasformazioni socioculturali della società. Questo è particolarmente vero oggi in un momento storico culturale di grandi cambiamenti familiari, culturali, sociali resi ancora più acuti dalle conseguenze della pandemia da COVID-19 che, negli ultimi mesi, ha introdotto modificazioni sostanziali nell’esperienza dei bambini e delle famiglie. Sono cambiati gli ambienti di vita, le routine, le relazioni sociali ed educative, ma anche gli affetti, i tempi, le esperienze di apprendimento. Sorge spontaneo chiedersi “come stanno i bambini oggi” e che cosa possiamo fare, in quanto adulti, per rispondere ai bisogni e alle risorse di tutti i bambini e le bambine.
Il seminario costituisce il secondo appuntamento di un ciclo di webinar interdisciplinari sull’infanzia (di cui il primo si è svolto in data 24.02.21) e vuole essere un primo passo in questa direzione. Pedagogisti, psicologi e pediatri saranno coinvolti in un dialogo interdisciplinare con l’obiettivo di incrociare gli sguardi per capire insieme come promuovere ambienti di benessere e di qualità per tutti i bambini e le bambine oggi.
Il seminario è aperto a tutti senza bisogno di iscrizione.
Per partecipare collegarsi al seguente link utilizzando la password “bambini”: https://unimib.webex.com/unimib/onstage/g.php?MTID=e12ea38747bb39bd400d024f8076a09a8

Convegno Internazionale “La formazione degli insegnanti. Un’analisi storico-comparativa di modelli. Studi tra Italia e Argentina” – 27 marzo, Padova
Su richiesta della prof.ssa Carla Callegari, segnaliamo il Convegno Internazionale “La formazione degli insegnanti. Un’analisi storico-comparativa di modelli. Studi tra Italia e Argentina”. Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di