Su richiesta del prof. Luca Agostinetto, segnaliamo la web conference “Far vivere e crescere l’affido oggi. Riflessioni e proposte per dare nuovo slancio all’affido familiare”.
La web conference si terrà in data 10.12.2020 dalle ore 10.00 alle 13.00.
Presentare l’opera editoriale Due famiglie per Crescere. Riflessioni e proposte per favorire l’affido familiare – volume promosso e realizzato da L’Albero della Vita, edito da Carocci – è occasione per una riflessione condivisa e orientata a contribuire a una stagione di nuova fioritura dell’affido familiare. L’affido si è dimostrato un’ottima risposta per l’accoglienza di un bambino e di un ragazzo, mantenendo la promessa contenuta nella sua legge costitutiva. L’affido ha rivelato altresì un grandissimo potenziale, quando ben supportato da una rete di strutture sinergiche: da una dimensione professionale, capace di dare formazione, sostegno psico-sociale ed educativo e favorire la coralità dei soggetti coinvolti nella progettualità del bambino, e da una dimensione più “associativa” tra le famiglie, capace di creare legami tra le diverse esperienze e scambio di motivazioni e soluzioni. Tuttavia, questa misura di tutela, formalizzata da normative e linee guide nazionali, orientata dalle linee di indirizzo internazionali e delineata dai vari regolamenti locali, si è dimostrata nel nostro Paese ancora fragile e, come per i bambini di cui si occupa, c’è necessità di dare all’affido familiare un importante supporto affinché possa trovare quella dignità e quella grandezza che gli appartengono di diritto naturale. Ci troviamo in una fase molto delicata in questo 2020, contrassegnato da una emergenza sanitaria che ha reso più complesse le condizioni necessarie ad una fioritura dell’affido familiare. La Conferenza, mossa da un autentico desiderio di valorizzare l’affido familiare e i tanti risultati raggiunti nella sfera pubblica e privata, intende riflettere sul modesto ricorso a questa pratica in Italia e desidera incoraggiarne una nuova ripresa argomentando alcune possibili direzioni. La Conferenza affronta queste tematiche insieme a professionisti dal mondo istituzionale e accademico e dal mondo del terzo settore che vivono quotidianamente sul campo questa sfida, offrendo prospettive di confronto e di riflessione, insieme a spunti utili a decisori e operatori del pubblico e del privato sociale che cercano di migliorare le proprie pratiche di affido familiare. Il volume e la Conferenza, promossi da L’Albero della Vita, rappresentano anche un invito a tutti i decisori politici a promuovere sul serio questa pratica, offrendo a sempre più bambini, temporaneamente fuori dalla loro famiglia d’origine, la possibilità di ricevere le cure, l’affetto e le attenzioni di una famiglia in più, per il tempo necessario.
Per maggiori informazioni: https://www.alberodellavita.org/conferenza-10-dicembre/

Convegno Internazionale “Moral Issues of Contemporary Times” – 13-15 giugno, Messina
Su richiesta della prof.ssa Domenica Maviglia, Anna Maria Passaseo e Caterina Benelli, segnaliamo il Convegno Internazionale “Moral Issues of Contemporary Times”. Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Messina, si