Pubblicazione Rivista "Attualità Pedagogiche" sul tema "La progettazione educativa tra Orientamento e Lavoro. Generatività-Confine-Progettualità: i luoghi del cambiamento" - Copertina

Pubblicazione Rivista “Attualità Pedagogiche” sul tema “La progettazione educativa tra Orientamento e Lavoro. Generatività-Confine-Progettualità: i luoghi del cambiamento”

Pubblicazione Rivista “Attualità Pedagogiche” sul tema “La progettazione educativa tra Orientamento e Lavoro. Generatività-Confine-Progettualità: i luoghi del cambiamento”

Su richiesta della prof.ssa Emiliana Mannese, segnaliamo la Pubblicazione del IV numero della rivista Scientifica di Ateneo “Attualità Pedagogiche” dal titolo “La progettazione educativa tra Orientamento e Lavoro. Generatività-Confine-Progettualità: i luoghi del cambiamento” il cui Editor è la dott.ssa Simona Montesarchio, Direttore Generale e Coordinatore dell’Unità di missione per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNNR) del Ministero dell’Istruzione.
Le esperienze più promettenti nel settore scolastico sono caratterizzate da processi orientativi che mettono al centro i percorsi di vita delle studentesse e degli studenti, delineando approcci che valorizzino l’orientamento come “pratica esistenziale”, capace di generare nel soggetto in formazione una costante riflessione sul proprio progetto di vita, realizzando nuovi stimoli nella conoscenza della propria identità, dei propri talenti e delle vocazioni personali lungo tutto l’arco della vita, secondo una prospettiva longitudinale.
Nel volume sono raccolti i contributi di studiosi che hanno analizzato le trasformazioni dei processi di orientamento. Filo conduttore del volume è il paradigma della Pedagogia Generativa ( Mannese, 2016, 2019, 2022) che interpreta i processi orientativi in una prospettiva per la quale l’orientamento non è solo una pratica educativa, quanto piuttosto, una pratica esistenziale che consente al soggetto in formazione di ri-costruire e ri-determinare costantemente il proprio progetto di vita, ricordando che il pensiero, l’apprendimento e la conoscenza sono processi plastici, epigenetici e culturali.
Per scaricare la rivista: http://www.attualitapedagogiche.it/ojs/index.php/AP/issue/view/5

Articoli correlati