Proroga Deadline Call for Paper Conferenza "Scuola spazio ludico" / Tagung "Schule als Spielraum" - 23-24 novembre, Bressanone - Call

Proroga Deadline Call for Abstract Conferenza “Scuola spazio ludico” / Tagung “Schule als Spielraum” – 23-24 novembre, Bressanone

Proroga Deadline Call for Abstract Conferenza “Scuola spazio ludico” / Tagung “Schule als Spielraum” – 23-24 novembre, Bressanone

Su richiesta della prof.ssa Simone Seitz, segnaliamo la Proroga della Call for Abstract per la Conferenza “Scuola spazio ludico” / Tagung “Schule als Spielraum”.
La Conferenza, organizzata dalla Libera Università di Bolzano, si terrà dal 23.11.2023 al 24.11.2023 presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano sede di Bressanone (Viale Ratisbona 16, Bressanone).
L’evento vuole offrire un momento incontro e scambio attorno le riflessioni teoriche, le ricerche e le esperienze di didattica ludica, intesa sia nelle dimensioni di gioco (play) e giochi (game), che di giocosità (playfulness”, Dewey).
Uno sguardo allo “spazio ludico” comprende quindi: l’organizzazione di tempi e ambienti scolastici che promuovano spazi di libertà volti a stimolare la scoperta, l’esperienza e l’interazione; la riflessione pedagogico-didattica che vede nella scuola a tempo pieno un potenziale luogo di incontro tra educazione formale, non formale e informale grazie al gioco ed alla didattica ludica, le attività all’aperto, il risk play, il gioco cooperativo; le teorie pedagogico-didattiche orientate al flow, all’immaginazione ed alla scoperta dell’apprendimento ludico, quali il gioco scenico, le narrazioni, il tinkering, ecc.
I/le relatori/trici sono invitati/e a presentare i contributi scientifici sui seguenti temi:

  • didattica orientata al gioco e apprendimento per scoperta nell’istruzione primaria;
  • il gioco nel contesto della scuola a tempo pieno;
  • gioco e movimento;
  • il potenziale del gioco per la partecipazione e l’inclusione;
  • gioco e multilinguismo; narrazioni e forme di gioco scenico nella scuola primaria;
  • spazi ludici e benessere a scuola; apprendimento basato su progetti e tinkering;
  • le tecnologie come opportunità di gioco.

Gli abstract (500 parole + bibliografia) per presentazioni di 30 min o workshops di 60 minuti vanno inviati, entro il 30.07.2023, all’indirizzo: spielraum@unibz.it
Per maggiori informazioni: https://www.unibz.it/it/events/142437-schule-als-spielrau

Call

Articoli correlati