Presentazione volume "Sollecitare il canone pedagogico. Tre letture: Bell Hooks, Insegnare a trasgredire" - 29 aprile

Presentazione volume “Sollecitare il canone pedagogico. Tre letture: Bell Hooks, Insegnare a trasgredire” – 29 aprile

Presentazione volume “Sollecitare il canone pedagogico. Tre letture: Bell Hooks, Insegnare a trasgredire” – 29 aprile

Su richiesta dei proff. Caterina Sindoni, Dario De Salvo, Alessandro Versace, Simona Gatto e Silvia Scandurra, segnaliamo la presentazione del volume “Sollecitare il canone pedagogico. Tre letture: Bell Hooks, Insegnare a trasgredire”.
L’evento, organizzato dall’Università degli Studi di Messina, condotto da Fulvia Antonelli, Università di Bologna; Maria Teresa Muraca, Università di Verona; Rahel Sereke, Gruppo Ippolita e introdotto da Vincenzo Schirripa, Università LUMSA di Roma, si terrà online in data 29.04.2021 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 su piattaforma digitale Teams.
L’evento è il secondo di una serie di tre incontri, a cura di Vincenzo Schirripa, nei quali si analizzano altrettanti libri, usciti nel 2020, che hanno qualcosa da offrire alla riflessione di insegnanti, educatori e non solo. Le voci che questi libri hanno il merito di riproporre in Italia non fanno parte, per lo più, del canone pedagogico perimetrato dai manuali; però, ciascuna da un’angolatura visuale diversa, illumina questioni centrali nella formazione e nell’elaborazione culturale di chi lavora in educazione. L’incontro proposto è dedicato a Insegnare a trasgredire di bell hooks, pensatrice femminista che fa i conti con il suo ruolo di intellettuale e insegnante dialogando criticamente con l’eredità di Paulo Freire.
L’evento fa parte della Rassegna “Pedagogie dell’essenziale”, su “Maestre e Maestri d’Italia Le storie, i progetti ed i sogni”.
Per iscriversi basta accedere ad Eventbrite all’indirizzo: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pedagogie-dellessenziale-sollecitare-il-canone-pedagogico-tre-letture-149738783733

Locandina

Articoli correlati