Su richiesta dei proff. Carlo Orefice e Alessandra Romano, segnaliamo il corso di formazione gratuito “Modelli Educativi di Deradicalizzazione e gestione dei conflitti in contesti sanitari multiculturali”.
Il corso, organizzato dall’Università degli Studi di Siena, si terrà dal 02.10.2021 al 18.10.2021 su piattaforma Google Meet e Moodle.
Il corso di formazione costituisce una delle attività a supporto dello sviluppo professionale di professionisti e studenti che operano o che andranno ad operare nel settore educativo e nei settori sanitari progettate nell’ambito delle attività del 2° anno del Progetto “FORWARD – Formazione, ricerca e sviluppo di strategie ‘community-based’ per prevenire la radicalizzazione e supportare l’integrazione” dell’Università degli Studi di Siena.
Il corso intende fornire ai/alle partecipanti tecniche e strumenti per la gestione di incidenti critici e di conflitti di valore nei contesti sanitari.
Il corso – gratuito – si terrà in lingua italiana e prevede 36 ore di lezione in modalità online (24 ore in modalità sincrona: Gmeet + 12 ore in modalità asincrona: Moodle Unisi), ripartite in 6 giornate da 6 ore ciascuna, secondo il seguente calendario:
- 02-03.10.2021 – ore 09.00 – 15.00
- 09-10.10.2021 – ore 09.00 – 15.00
- 16-17.10.2021 – ore 09.00 – 15.00
Per ogni lezione è prevista la co-docenza di due docenti del Comitato didattico del Corso. A coloro che avranno partecipato al 75% del percorso e avranno prodotto le esercitazioni/casi studio previsti nelle ore di attività in asincrono, verrà rilasciato un certificato di partecipazione.
Responsabili Scientifici del Corso sono la Professoressa Alessandra Romano e il Professor Carlo Orefice.
Per maggiori informazioni: http://www.congressi.unisi.it/modellieducativi/