Su richiesta del prof. Silvio Premoli, segnaliamo il Corso di Alta Formazione “Supervisione pedagogica. Culture educative, competenze complesse, ricerca della bellezza”.
Il corso, organizzato dal Centro di Ricerca sulle Relazioni interculturali e dall’Ufficio Formazione continua dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Milano, si terrà in presenza e a distanza dal marzo 20022 al marzo 2023.
Il corso intende sviluppare competenze plurali e complesse per l’esercizio di una funzione che sta acquisendo via via maggiore rilevanza nel lavoro socioeducativo, al punto che possiamo ritenerla irrinunciabile. La funzione di supervisione pedagogica è una forma complessa e raffinata di cura dei professionisti che operano all’interno di un servizio educativo. Si tratta di una funzione concretamente esercitata da pedagogisti che svolgono ruoli differenti, interni o esterni all’organizzazione: consulenti, responsabili, coordinatori, formatori. Esiste una pluralità di rappresentazioni della supervisione e di aspettative su di essa, di istanze e di dimensioni che possono esserne oggetto, di approcci e di metodologie. Esistono differenti culture della supervisione che si intrecciano con le differenti culture educative e organizzative che innervano i servizi. È in ragione di questa pluralità che parliamo di supervisioni pedagogiche, senza alcuna pretesa né intenzione di annullare le diversità che le animano, quanto piuttosto con l’obiettivo interculturale di delineare una cornice comune all’interno della quale le diverse forme di supervisione pedagogica possano trovare cittadinanza e riconoscere i propri elementi fondanti.
Il corso è rivolto a professionisti impegnati in attività che, seppur in modo non prevalente, prevedano funzioni ascrivibili alla supervisione pedagogica, con esperienza professionale nel campo di almeno un anno. Si tratta della terza edizione del corso, da quest’anno offerto in modalità blended con le attività formative (lezioni, laboratori, comunità di pratica e di ricerca, colloqui individuali) che si svolgeranno sia a distanza sia in presenza nella sede milanese dell’Università Cattolica e in forma residenziale in una località da definirsi. Tra i docenti anche i Soci Siped Silvio Premoli, Domenico Simeone e Antonia Chiara Scardicchio.
Per maggiori informazioni: https://inbreve.unicatt.it/exc-supervisione-pedagogica

Call for Books Collana “Heuresis. Scienze dell’Educazione”
Su richiesta dei proff. Silvia Demozzi, Stefania Lorenzini e Federico Zannoni, segnaliamo la Call for Books per la Collana “Heuresis. Scienze dell’Educazione”. Fondata e a lungo diretta da Mariagrazia Contini