Call scholarship "Comprensione dei diritti umani e dell'uguaglianza sociale da parte dei giovani in Europa"

Call scholarship “Comprensione dei diritti umani e dell’uguaglianza sociale da parte dei giovani in Europa”

Call scholarship “Comprensione dei diritti umani e dell’uguaglianza sociale da parte dei giovani in Europa”

Su richiesta della prof.ssa Sandra Chistolini, segnaliamo la call scholarship a Londra “Comprensione dei diritti umani e dell’uguaglianza sociale da parte dei giovani in Europa”.
La London Metropolitan University offre una borsa di dottorato di ricerca per condurre uno studio approfondito sulla comprensione dei diritti umani e dell’uguaglianza sociale tra i giovani europei. La candidatura va presentata rispondendo, entro il 20.07.2021, alla Call “Young peoples’ understanding of human rights, with particular reference to race equity”. Il campione di indagine è selezionato dal team di ricerca e viene esaminato con riferimento agli aspetti relativi alla dignità umana, all’uguaglianza e alla diversità, con particolare attenzione ai migranti, ai richiedenti asilo e ai rifugiati. La definizione dei diritti è ripresa dalla Carta Europea dei Diritti Umani anche se la specificità dei contenuti sui diritti non è considerata esclusivamente europea.
La ricerca avrà un carattere prevalentemente qualitativo, senza escludere un trattamento quantitativo dei dati. I “giovani” ai quali si rivolge lo studio sono in età compresa tra i 10 e i 25 anni, residenti nell’Unione europea, nel Regno Unito e in Irlanda. Nel presentare la candidatura per la borsa di dottorato si consiglia di evidenziare il valore del proprio contributo inteso all’avanzamento della strategia sulla eguaglianza sociale o Race Equity Strategy sostenuta nella dichiarazione di Equità e Valori della London Metropolitan University, come documentato nel sito https://www.londonmet.ac.uk/about/our-university/university-publications/race-equity-strategic-plan/.
Il progetto può essere collegato alla rete Jean Monnet “Citizenship Education in the Context of European Values” (2021 – 2024/5) di cui la London Metropolitan University è un’istituzione partner. L’Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione, è anche partner nel progetto Jean Monnet. Per informazioni ci si può rivolgere alla prof.ssa Sandra Chistolini coordinatrice del team italiano.
per maggiori informazioni: https://www.londonmet.ac.uk/applying/funding-your-studies/scholarships/the-vice-chancellors-postgraduate-pgr-scholarships/

Call

Articoli correlati