Su richiesta del prof. Antonio Bellingreri, segnaliamo la Call for Papers per il numero 3/2022 della rivista “Pedagogia e Vita” di Classe A per i settori 11 D1 e D2 sul tema “L’edificazione di comunità politiche. Impegno culturale e azioni educative”.
La rivista ha una lunga ed importante storia al centro del dibattito pedagogico del secondo Novecento. Dal 2017 la rivista è diventata quadrimestrale, con tre uscite nel corso dell’anno. Inoltre presenta un’estensione on-line che ospita altrettante volte, su temi preordinati, articoli di ulteriore approfondimento.
L’edificazione di comunità politiche come comunità di natura deliberativa, tese alla ricerca del bene comune e di punti di intesa condivisi, impegna in un lavoro di partecipazione politica che è, per un verso culturale, e, per un altro verso, educativo. È compito delle scienze pedagogiche aiutare a definirlo: essa impegna in un lavoro culturale, perché si tratta, ad esempio partendo dallo studio delle costituzioni degli stati, di esplicitare l’etica universalistica che vi è implicita. Ed impegna in un lavoro educativo, perché è necessario mettere in atto processi di apprendimento in cui, quanto da tutti è condivisibile in linea di principio, venga condiviso di fatto da tutti o dalla maggior parte dei cittadini. A questo orizzonte di ricerca si volgeranno i contributi dei numeri di Pedagogia e Vita 3.2022.
La scadenza per l’invio dell’abstract è il 31.05.2022.

Call for Books Collana “Heuresis. Scienze dell’Educazione”
Su richiesta dei proff. Silvia Demozzi, Stefania Lorenzini e Federico Zannoni, segnaliamo la Call for Books per la Collana “Heuresis. Scienze dell’Educazione”. Fondata e a lungo diretta da Mariagrazia Contini