Su richiesta delle prof.sse Isabella Loiodice e Anna Grazia Lopez, segnaliamo la Call for Papers il numero 2/2022 della rivista “Me.Tis. Mondi educativi, Temi, indagini, suggestioni” dal titolo “Il corpo, luogo di attraversamenti e ibridazioni”.
La contemporaneità ci esorta ormai da tempo a porre attenzione alle trasformazioni che stanno attraversando i corpi in seguito ai cambiamenti culturali, scientifici e tecnologici che la caratterizzano. Un’attenzione necessaria e sotto certi aspetti controcorrente rispetto a quelle ideologie che affondano le loro radici in una cultura indifferente al valore della differenza e che volutamente nega la diversità dei corpi.
Mai come oggi, infatti, è il corpo a rappresentare il luogo da cui partire per andare oltre l’ovvietà con cui si interpreta la diversità; è il corpo oggi a vivere il superamento di quelle logiche binarie che hanno visto l’identità opporsi all’alterità, il maschile al femminile, il naturale all’artificiale, divenendo esso stesso luogo di attraversamenti e di ibridazioni. Rispetto a tali trasformazioni, quale peso ricopre il processo di ibridazione di identità alterità, maschile/femminile, naturale e artificiale che attraversa il corpo, nella costruzione dell’identità? Quale spazio di innovatività va riservato ai saperi? Come cambia il rapporto tra la pedagogia e le altre scienze?
Scadenze:
- Presentazione abstract (solo all’indirizzo mail metis@progedit.com): 10.06.2022
- Sottomissione proposte (solo attraverso piattaforma OJS della Rivista): 15.10.2022
- Pubblicazione: 12.2022
Per maggiori informazioni: http://www.metisjournal.it/index.php/metis/announcement/view/14