Su richiesta del prof. Pier Cesare Rivoltella, segnaliamo la call for paper per la rivista “Scholé. Rivista di educazione e studi culturali” sul tema “La povertà educativa e le risposte dell’educazione” 2/2020.
Scholé, rivista di educazione e studi culturali, continua la riflessione del convegno di Scholé LVIII “Nuovi bisogni educativi e nuove responsabilità pedagogiche” (Brescia, 5-6 settembre 2019), in cui sono intervenuti pedagogisti, sociologi, demografi. La call raccoglie proposte che approfondiscano il concetto di “povertà educativa”, evidenziandone le novità sia in chiave di lettura teorico-antropologica delle finalità dei processi educativi e delle situazioni in cui questi ultimi si sviluppano, sia nell’emergere di nuovi quadri di riferimento per le politiche e le pratiche educative. Accanto a questa prospettiva più teorica, si auspicano analisi “situate” in concreti contesti sociali, che delineino mappe odierne di “nuovi” possibili bisogni educativi, al centro di rapporti istituzionali e di associazioni del Terzo settore, bandi di finanziamento e progetti di intervento sociale. La scadenza per la presentazione delle proposte con invio dell’abstract è fissata per il 30 aprile 2020. L’Editor effettuerà una prima valutazione delle proposte entro il 07.05.2020. Gli autori delle proposte selezionate dovranno inviare il loro contributo completo (redatto nel rispetto delle norme redazionali), entro l’08.06.2020. La lunghezza degli articoli è di 25.000 caratteri. Gli articoli che supereranno la procedura di referaggio a doppio cieco saranno pubblicati nel numero in uscita a settembre 2020.

Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria” – 7 giugno, Bressanone
Su richiesta della prof.ssa Monica Parricchi, segnaliamo il Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria”. Il Seminario, organizzato dalla Libera Università di Bolzano, si terrà il 07.06.2023 dalle