Su richiesta della prof.ssa Tiziana Pironi, segnaliamo la Tavola Rotonda “La formazione degli insegnanti di scuola secondaria dalla storia all’attualità. Uno sguardo comparativo tra Italia e Germania”.
La Tavola Rotonda, organizzata dall’Università degli Studi di Bologna e patrocinato dal CRESPI (Centro Interuniversitario di Ricerca Educativa sulla Professionalità dell’Insegnante), si terrà il 29.05.2023 dalle ore 14.30 presso il Dipartimento di Scienze dell’educazione “G.M. Bertin” dell’Università degli Studi di Bologna (via Filippo Re 6, Bologna).
L’iniziativa nasce come momento di confronto e riflessione tra le diverse dimensioni della ricerca pedagogica sul tema, anche a seguito della pubblicazione del volume, curato da Monica Ferrari, Matteo Morandi, Rita Casale e Jeannette Windheuser, “La formazione degli insegnanti in Italia e in Germania. Una questione culturale”, pubblicato in Italia da FrancoAngeli (in versione open access) e in Germania da Klinkhardt nel 2021.
L’evento, volto a riflettere in prospettiva diacronica su una questione culturale e politica di grande importanza non solo a livello europeo, quella della formazione dei docenti di scuola secondaria. Studiosi di diverso orientamento saranno impegnati a discutere anche in ottica comparata di modelli culturali relativi alla formazione (soprattutto iniziale) dei docenti, con particolare riferimento alla secondaria, nelle reciproche interazioni che chiamano in causa sul lungo periodo e nell’oggi idee di scuola e di società civile, oltre che pratiche e istituzioni educative, tra aspetti più o meno dichiarati.

Convegno “Post Cultural Conference” – 31 maggio – 3 giugno, Wroclaw (Polonia)
Su richiesta della prof.ssa Teodora Pezzano, segnaliamo il Convegno “Post Cultural Conference”. Il Convegno, organizzato dall’Università di Wroclaw (Polonia), si terrà dal 31.05.2023 al 03.06.2023. Il Convegno affronterà, con il