Su richiesta della prof.ssa Lorella Giannandrea, segnaliamo la Settimana di eccellenza “Didattica universitaria, innovazione e inclusione. Valutazione e feedback“.
La settimana, organizzata dal Dipartimento di Scienze della Formazione dei beni culturali e del turismo dell’Università degli Studi di Macerata nell’ambito del progetto di eccellenza 3I4U (Innovazione, Internazionalizzazione, Inclusione per l’Università), si terrà dal 03.10.2022 al 07.10.2022 presso l’Aula Magna del Polo Bertelli dell’Università degli Studi di Macerata (Piazzale Luigi Bertelli 1, Macerata).
Dal 05.10.2022 al 07.10.2022 sarà organizzato un Convegno internazionale sullo stesso tema. Le trasformazioni del contesto socio-culturale e dei modelli di conoscenza, su cui impatta la cultura del post-digitale e le emergenze in atto, hanno richiesto alla ricerca educativa l’esplorazione di nuovi territori concentrando l’attenzione sulla relazione tra valutazione, progettazione didattica e apprendimento e avendo come riferimento la responsabilità, la democrazia e l’equità. In tale ottica il feedback circolare e ricorsivo e i processi auto-valutativi hanno un ruolo centrale. Il feedback, da semplice commento del docente, diventa un processo ricorsivo ed aperto che coinvolge in prima persona gli studenti in un percorso produttivo e progressivo nel tempo (Winstone & Carless, 2019).
Il convegno intende dunque approfondire le linee di ricerca attuali sulla valutazione e sul feedback, con un’attenzione specifica alla didattica universitaria e invita la comunità scientifica a un confronto ampio e aperto. Le iniziative si terranno in presenza ma sarà possibile seguirle online nei canali che verranno indicati nel sito http://3i4u.unimc.it/assessment-feedback-2022/
Scadenze:
- 31.08.2022: presentazione dell’abstract lungo
- 10.01.2023: consegna del full paper
I full paper accettati saranno pubblicati nella rivista “Education Science & Society” (classe A Anvur per i settori disciplinari 11/D1, 11/D2).
In allegato si può trovare la call dettagliata mentre al seguente link si può trovare il template per la redazione dell’abstract e per la consegna entro il 31.08.2022: https://forms.gle/hTUHZJBh546zSn1F7
Per maggiori informazioni: 3i4u@unimc.it didunimc@gmail.com