Su richiesta del prof.ssa Nadia Carlomagno, segnaliamo il Seminario di Studi “Teatro Pedagogia Didattica. La dimensione formativa e il potenziale pedagogico dell’ esperienza teatrale”.
Il Seminario, organizzato dall’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa” e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per Campania e della e della Società Italiana di Ricerca Mediale (SIREM), si terrà 21.04.2023 dalle ore 10.30 alle ore 17.50 presso il Teatro San Ferdinando di Napoli (Piazza Eduardo de Filippo 20, Napoli).
Il seminario indaga la dimensione formativa e il potenziale pedagogico dell’esperienza teatrale, partendo dal dialogo stimolo tra Marco Martinelli, regista, drammaturgo e pedagogo – ideatore del la non scuola – Teatro delle Albe e Pier Cesare Rivoltella, professore ordinario di Didattica e tecnologie dell’educazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore, sulla tematica Non-Scuola e Scuola.
A seguire ci saranno tavoli di lavoro che prevedono, in linea con i temi dell’incontro, un confronto tra pedagogisti esperti in questo ambito e testimoni privilegiati del mondo della scuola e del mondo artistico. Un seminario transdisciplinarie, di contaminazione di visioni e di confronto tra arte e scienze dell’educazione, tra modelli e luoghi dell’istruzione e formazione, tra esperienze tradizionali della scuola e altre forme di educazione nate “fuori” dalla scuola, nei luoghi della cultura, dell’arte, della vita.
Un confronto attivo tra arte e scienza nell’ottica inclusiva delle differenze, dando centralità al potenziale pedagogico del teatro e dell’arte.

Convegno “Post Cultural Conference” – 31 maggio – 3 giugno, Wroclaw (Polonia)
Su richiesta della prof.ssa Teodora Pezzano, segnaliamo il Convegno “Post Cultural Conference”. Il Convegno, organizzato dall’Università di Wroclaw (Polonia), si terrà dal 31.05.2023 al 03.06.2023. Il Convegno affronterà, con il