Su richiesta del prof. Letterio Todaro, segnaliamo il Seminario “Prospettive della pedagogia critica a partire da Paulo Freire: dimensioni storiche e questioni attuali”.
Il seminario, organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Catania, si terrà in data 06.12.2021 dalle ore 15.00 presso l’Aula 1 del Palazzo Ingrassia dell’Università degli Studi di Catania (via Biblioteca 36, Catania).
Il seminario si inserisce all’interno delle attività didattiche dell’insegnamento di Storia dei Processi e dei Servizi Educativi, del corso di laurea magistrale in Scienze Pedagogiche e Progettazione Educativa, tenuto dal prof. Letterio Todaro. Alla discussione dei temi del seminario contribuiranno gli interventi in presenza del prof. Stefano Salmeri (Università “Kore” di Enna) e del prof. Paolo Vittoria (Università “Federico II” – Napoli). Inoltre il seminario ospiterà l’intervento a distanza del prof. Jones irwin (Dublin City University).
L’evento vuole offrire un’occasione per approfondire un’analisi di natura storico-teorica sulla recente evoluzione della pedagogia critica, avendo come punto di riferimento i dispositivi critici attivati dalla pedagogia di Paulo Freire. Inoltre, esso vuole offrire un’anticipazione dei temi trattati all’interno del volume di prossima uscita, “Paulo Freire’s Pedagogy in Italy. A Study of Contemporary Education and Politics in Crisis”, a cura di J. Irwin & L. Todaro, (Peter Lang). In tal senso, il seminario si inserisce anche fra le attività di disseminazione scientifica procedenti dal Progetto di Ricerca di Ateneo (Pia.ce.ri – Unict) coordinato dal prof. L. Todaro, avente come oggetto l’incontro tra discorso pedagogico e discorso profetico nel mondo contemporaneo.

Call for Books Collana “Heuresis. Scienze dell’Educazione”
Su richiesta dei proff. Silvia Demozzi, Stefania Lorenzini e Federico Zannoni, segnaliamo la Call for Books per la Collana “Heuresis. Scienze dell’Educazione”. Fondata e a lungo diretta da Mariagrazia Contini