Su richiesta delle prof.sse Lucia Balduzzi e Arianna Lazzari, segnaliamo il Seminario “Nuovi scenari per l’Educazione zerosei. La Raccomandazione del Consiglio Europeo (OBIETTIVI 2030)”.
Il Seminario, organizzato dall’Università degli Studi di Bologna e dal Gruppo di Ricerca “Politiche educative per l’infanzia” afferente al CREIF, in collaborazione con il Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, si terrà il 25.02.2023 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Bologna (Via Filippo Re 6, Bologna).
Il seminario – rivolto a decisori politici, ricercatori ed esperti del settore (coordinatori pedagogici, referenti del comparto scuola dell’infanzia statale, responsabili enti gestori) – si propone come occasione per aprire un dibattito sul piano politico e pedagogico rispetto alla Raccomandazione dell’Unione Europea sull’educazione e cura dell’infanzia sui nuovi obiettivi di Barcellona per il 2030. Saranno inoltre presentati gli esiti del progetto InTrans (Erasmus+ KA3), volto a sostenere il processo di riforma in atto sul sistema integrato 0-6 a partire da azioni di advocacy politica e formazione delle figure di coordinamento.
Apriranno il seminario gli interventi di Geraldine Libreau (Policy Officer presso la Direzione Educazione e Cultura della Commissione Europea e Coordinatrice del Gruppo di Lavoro Tematico ECEC) e di Antonia Labonia (Presidente del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia). Seguiranno gli interventi di Daniela Marrocchi (dirigente tecnico del Ministero dell’Istruzione e del Merito e membro della Commissione sul sistema integrato 0-6) e Arianna Lazzari (referente unità locale progetto InTrans).
Vista la capienza limitata dell’aula in cui si terrà l’evento (98 posti) – per partecipare al seminario in presenza è richiesta l’iscrizione tramite Google Form, come da locandina allegata: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeN8yAZwHhEelYIyJzUVM_B4a13muoc6CoCYc20Zt7lTpLQNQ/viewform
In alternativa, sarà possibile partecipare al seminario online, su piattaforma TEAMS, collegandosi al link (clicca qui) o QR code riportato nella locandina allegata.

Convegno Internazionale “La formazione degli insegnanti. Un’analisi storico-comparativa di modelli. Studi tra Italia e Argentina” – 27 marzo, Padova
Su richiesta della prof.ssa Carla Callegari, segnaliamo il Convegno Internazionale “La formazione degli insegnanti. Un’analisi storico-comparativa di modelli. Studi tra Italia e Argentina”. Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di