Su richiesta dei proff. Giulia Pastori, Luisa Zecca e Franca Zuccoli, segnaliamo il Seminario “Gli insegnanti nella scuola democratica. Identità, profilo professionale, formazione, sfide”.
Il Seminario, organizzato dall’Università degli Studi di Milano Bicocca, si terrà il 21.11.2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 presso l’Auditorium “Guido Martinotti”, Edificio U12 dell’Università di Milano-Bicocca (Via Vizzola 5, Milano).
La scuola si confronta con cambiamenti e complessità sempre nuove, eppure gli insegnanti sono lasciati troppo spesso soli a fronteggiarle, da tempo con un’identità sociale e professionale non ben riconosciuta, formata e raccontata. In modo incerto si avvia una nuova stagione di formazione degli insegnanti della secondaria, definita dei “60 CFU”, lasciando in sospeso quale nuova narrazione dovrebbe guidare questa formazione, quale il profilo dell’insegnante di oggi e di domani. Di quali insegnanti ha bisogno una scuola democratica, capace di riconoscere bambini e ragazzi come cittadini di oggi non solo di domani, di accompagnarli tutti, per renderli protagonisti del loro percorso di crescita, di apprendimento e di vita?
Il Laboratorio di Scuola e Cittadinanza Democratica (Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione R.Massa, Università di Milano-Bicocca) invita a riflettere esperti del mondo delle istituzioni, dell’accademia, delle associazioni professionali e delle fondazioni: Cristina Grieco (INDIRE), Roberto Ricci (INVALSI), Renata Viganò (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, EPAN), Ira Vannini (Università Alma Mater Studiorum di Bologna, Centro Crespi), Giulia Guglielmini (Fondazione Per la Scuola, Compagnia di San Paolo), Carlo Cappa (Università degli Studi di Roma Tor Vergata, SICESE), Elisabetta Nigris (Università degli Studi di Milano-Bicocca, Osservatorio SIRD ‘Didattica e saperi disciplinari’) e Valentina Chinnici (CIDI).
Per maggiori informazioni: https://www.formazione.unimib.it/it/eventi/insegnanti-nella-scuola-democratica-identita-profilo-professionale-formazione-sfide

“Sustainability Talks. Ideas on sustainability for a new humanism” dal titolo “L’emergere del concetto di Sostenibilità dalla prospettiva della Complessità” – 19 dicembre, Venezia
Su richiesta della prof.ssa Ines Giunta, segnaliamo “Sustainability Talks. Ideas on sustainability for a new humanism” dal titolo “L’emergere del concetto di Sostenibilità dalla prospettiva della Complessità” ospite il prof.