Seminario "Educare alla nonviolenza" - 7 aprile, Enna

Seminario “Educare alla nonviolenza” – 7 aprile, Enna

Seminario “Educare alla nonviolenza” – 7 aprile, Enna

Su richiesta dei proff. Giuseppe Burgio e Marinella Muscarà, segnaliamo il Seminario “Educare alla nonviolenza” all’interno di un ciclo di attività formative (seminari, dibattiti, workshop, momenti di progettazione di percorsi didattici) dal titolo “Chi vuole la pace, prepari la pace”.
Il Seminario, organizzato dalla Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, si terrà in data 07.04.2022 in presenza presso l’Aula “Pettinato” dell’Università degli Studi di Enna “Kore” .
Il ciclo di attività formative ha lo scopi di stimolare, tra le/gli studentesse/i, la riflessione sui temi della pace e della nonviolenza in questo frangente storico in cui, tra le varie guerre esistenti nel pianeta, una si svolge non distante dal territorio nazionale, coinvolgendo la nostra popolazione in azioni di sostegno e accoglienza ai/alle profughi/e.
Il seminario propone una riflessione teorica sulla risoluzione nonviolente dei conflitti (con il Prof. Andrea Cozzo, dell’Università di Palermo), seguita da una relazione sull’infanzia e le varie forme di violenza che la investono (con la Prof.ssa Elisabetta Biffi, Università di Milano Bicocca), un’interpretazione di genere dell’humus culturale su cui si sviluppano le varie forme di violenza (con la Prof.ssa Cristiana Ottaviano, Università di Bergamo) per concludere con un approfondimento sulla curvatura educativa del pensiero di Aldo Capitini (Prof. Marco Catarci, Università di Roma Tre).
Obiettivo del seminario è affermare come un futuro di pace (anche se oggi pare lontana) si costruisce oggi per via formativa, attraverso la cura educativa delle più giovani generazioni.

Locandina

Articoli correlati