Su richiesta della prof.ssa Livia Cadei, segnaliamo il Seminario “Le competenze di secondo livello”.
Il Seminario, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà il 28.03.2023 dalle ore 14.45 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore sede del PIME (Via Pagliano 10, Milano).
Nel Seminario Cristina Palmieri dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Pascal Perillo dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e Andrea Potestio dell’Università degli Studi di Bergamo incontreranno Livia Cadei, Domenico Simeone, Emanuele Serrelli e Loredana Abeni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per un dibattito sulle competenze degli educatori nella direzione di stimolare le professioni educative – e non solo – verso l’innovazione delle pratiche.
Il volume “L’altro educatore. Verso le competenze di secondo livello”, curato da Livia Cadei, Domenico Simeone, Emanuele Serrelli e Loredana Abeni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e edito da Scholé, analizza il lavoro degli educatori dal punto di vista di competenze quali lavorare in équipe, riflettere in supervisione, narrare la pratica professionale, sperimentare lo humour nella relazione d’aiuto, ricercare opportunità di cambiamento, agire eticamente e stabilire relazioni di tutorship tra colleghi.
Queste competenze di secondo livello – insieme a quelle di primo livello legate alla relazione educativa, alla progettazione individualizzata, alla gestione dei contesti e alle tecniche formative – la cui presenza è stata fondamentale quando le pratiche professionali sono state messe alla prova dalla pandemia, aiutano gli educatori ad affrontare la responsabilità di essere agenti di senso, di speranza e di nuove forme di prossimità. Il tema delle competenze di secondo livello risulta allora fondamentale nella direzione di stimolare le professioni educative – e non solo – verso l’innovazione delle pratiche.

Call for Papers Rivista “Graphos” sul tema “Neuroscienze e scrittura”
Su richiesta dei proff. Cinzia Angelini e Roberto Travaglini, segnaliamo la Call for Papers della Rivista “Graphos” sul tema “Neuroscienze e scrittura”. L’adesione a quanto le attuali neuroscienze sostengono a