Su richiesta dei proff. Caterina Sindoni, Dario De Salvo, Alessandro Versace, Simona Gatto e Silvia Scandurra, segnaliamo la presentazione del volume “La rivoluzione transpolitica. Il ’68 e il post-’68 in Italia”, Viella, Roma, 2020.
L’evento, organizzato dall’Università degli Studi di Messina, condotto da Carmen Betti (già Università degli Studi di Firenze), Marco Damilano (Giornalista), Fulvio De Giorgi (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), Alberto Melloni (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), si terrà online in data 20.05.2021 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 su piattaforma digitale Teams, fa parte della Rassegna “Pedagogie dell’essenziale”, su “Maestre e Maestri d’Italia Le storie, i progetti ed i sogni”.
L’evento, rivolgendosi alla comunità educante e ai territori, intende approfondire, attraverso una molteplicità di voci, il ruolo strategico che maestre e maestri rivestono, dal punto di vista pedagogico e sociale, nell’elevazione culturale, nell’avvio o nel consolidamento di processi di sviluppo economico e sociale e nella promozione della crescita umana, civile e democratica delle nuove generazioni. Durante l’incontro i relatori discuteranno a più voci sulla recente monografia che studia il ’68 come movimento di movimenti, secondo un approccio di storia culturale dell’educazione e introdurranno la categoria di “rivoluzione transpolitica”.
Accedere al seguente indirizzo per l’iscrizione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pedagogie-dellessenziale-presentazione-volume-la-rivoluzione-transpolitica-150009128341

Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria” – 7 giugno, Bressanone
Su richiesta della prof.ssa Monica Parricchi, segnaliamo il Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria”. Il Seminario, organizzato dalla Libera Università di Bolzano, si terrà il 07.06.2023 dalle