Su richiesta dei proff. Raffaella Biagioli, Davide Capperucci e Francesca Dello Preite, segnaliamo il primo Master universitario di I livello FAMI “Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali”.
Il master, diretto dalla Prof.ssa Raffaella Biagioli e promosso dal Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) dell’Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, avrà la durata di 6 mesi e sarà svolto completamente a distanza in modalità sincrona e asincrona
Il Master, inaugurato il 28.06.2021, si è aperto con i saluti istituzionali della prof.ssa Ersilia Menesini, Direttrice del Dipartimento FORLILPSI, del dott. Raffaele Ciambrone, Dirigente con Funzione Tecnico-Ispettiva del Ministero d’Istruzione, del dott. Ernesto Pellecchia, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, del dott. Roberto Curtolo, Dirigente dell’Ufficio III USR per la Toscana. Hanno partecipato alla giornata inaugurale oltre 200 Dirigenti scolastici e tecnici iscritti al percorso formativo.
Il Master di I livello ha la finalità di implementare e rafforzare le competenze dei Dirigenti scolastici e tecnici, senza alcun vincolo di provenienza territoriale, in relazione alla multiculturalità per la definizione di strumenti di analisi e strategie operative e organizzative che possano facilitare i processi di apprendimento, di socializzazione e di integrazione di tutti gli alunni con particolare attenzione e degli studenti con cittadinanza non italiana. Le conoscenze e le competenze che saranno sviluppate e implementate con il Master consentiranno di approfondire i temi della multiculturalità e di progettare, gestire e coordinare in prospettiva interculturale le Istituzioni scolastiche.
Per maggiori informazioni: https://www.unifi.it/p11861.html#organizzazione

Convegno “Ricerca e formazione sulla sordità e sulle lingue dei segni. Il contributo delle Università italiane” – 1 aprile, Palermo
Su richiesta della prof.ssa Elena Mignosi, segnaliamo il Convegno “Ricerca e formazione sulla sordità e sulle lingue dei segni. Il contributo delle Università italiane”. Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi