Su richiesta della proff. Antonia De Vita e Francesco Vittori, segnaliamo Master Inter-Universitario di I Livello “Saperi in Transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale”.
Il Master, promosso dalle Università di Verona, Parma e Trento (che ospiterà la prossima edizione) e dalle ricercatrici e dai ricercatori del laboratorio di ricerca inter-universitario TiLT | Territori in Libera Transizione, si propone di formare le/i partecipanti all’acquisizione di saperi e di competenze scientifiche e professionali proprie della cultura della sostenibilità e degli ambiti ad essa connessi (cittadinanza ecologica e globale, partecipazione, sviluppo locale e di comunità, nuove forme dell’abitare e del lavorare).
L’obiettivo del Master è quindi adeguare e coniugare le competenze correlate alla progettazione e alla realizzazione di interventi/percorsi finalizzati ad accompagnare realtà e istituzioni nel cambiamento necessario per favorire la transizione dall’attuale modello, a modelli educativi e culturali del prossimo futuro.
Tre parole animano il Master: attivare, co-progettare, trasformare:
- attivare le comunità attraverso processi di educazione informale e la promozione culturale ed educativa;
- co-progettare ambienti sostenibili con metodologie capaci di riconoscere e sostenere le pratiche sociali “dal basso”: crediamo nella cittadinanza ecologica e globale;
- trasformare la realtà, cominciando dalle istituzioni che vanno orientate a riorganizzare i loro servizi e a cambiarli in fretta: devono diventare più sostenibili e più adeguati ai cambiamenti intorno a noi.
Il Master ha una durata pari a dodici mesi. Le lezioni avranno luogo presso le sedi dell’università di Trento, Villa Sant’Ignazio e online, per un totale di 21 fine settimana (venerdì pomeriggio e sabato).
Il corso è offerto in lingua italiana e garantisce il conferimento di 60 CFU nei SSD M-PED/01 e SPS/07.
Le domande di pre-iscrizione dovranno essere inoltrate entro e non oltre le ore 12.00 del 14.11.2022, esclusivamente tramite application online dell’Università di Trento.
L’inizio delle lezioni è previsto per gennaio 2023 e prevede attività didattiche in presenza e online (non simultanee).
Per maggiori informazioni, si invitano le/gli interessati a visualizzare il sito web di ateneo per consultare il bando, il calendario didattico e il piano dell’offerta formativa: https://www.unitn.it/ateneo/94421/master-in-saperi-in-transizione?fbclid=IwAR0jdGqN7036nTdBN9sC8FdOE6nKILHVNgwYtw8ZsPMR7KNtQ0fe75pyZ1w