Incontro internazionale di ricerca "Innovacion docente y didacticas especificas desde una perspectiva inclusiva" - Locandina

Incontro internazionale di ricerca “Innovacion docente y didacticas especificas desde una perspectiva inclusiva” – 6 aprile, Valladolid (Spagna)

Incontro internazionale di ricerca “Innovacion docente y didacticas especificas desde una perspectiva inclusiva” – 6 aprile, Valladolid (Spagna)

Su richiesta della prof.ssa Daniela Gulisano, segnaliamo il Primo Incontro Internazionale di ricerca didattica Spagna-Italia “Innovacion docente y didacticas especificas desde una perspectiva inclusiva”.
L’Incontro Internazionale, organizzato dall’Universidad de Valladolid tra i ricercatori ed esperti provenienti dall’Università degli Studi di Catania e dall’Università de Valladolid, si terrà in data 06.04.2022 dalle ore 12.00 in presenza presso l’Aula “Vicerrectorado” della sede di Palencia dall’Universidad de Valladolid.
L’evento nasce come attività fondamentale di ricerca su tematiche inerenti lo sviluppo professionale del docente in ottica inclusiva, chiamato ad operare in un contesto formativo caratterizzato da profondi rinnovamenti culturali, delle didattiche e dei processi inclusivi e progettuali. In questa nuova prospettiva, in una scuola di “tutti e di ciascuno”, ai docenti è richiesto un investimento educativo sempre più capace di innovare e differenziare in modo creativo e flessibile le strategie didattiche inclusive, per renderle non solo più adatte all’epoca presente, ma soprattutto significative per le esigenze di ciascuno, con sollecitudine e attenzione costanti alle caratteristiche personali e ai bisogni individuali, affinché possano emergere e maturare le potenzialità e i talenti di tutti. Da questo punto di vista, lo slancio della didattica verso una dimensione inclusiva passa anche e “soprattutto” attraverso un affinamento delle procedure didattiche, le quali devono promuovere il ruolo attivo di ogni studente, facilitando la partecipazione di tutti, oltre a stimolare rapporti interattivi e di supporto reciproco.

Locandina

Articoli correlati