Su richiesta della prof.ssa Ines Giunta, segnaliamo il Primo Incontro “Ecologia della mente e sostenibilità” all’interno del Secondo Ciclo di Talks “Sustainability Talks. Ideas on sustainability for a new humanism”.
Il Primo Incontro del Secondo Ciclo di Talks, promosso dal Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali (DFBC) dell’Università degli Studi di Venezia “Ca Foscari” unitamente al Centro Internazionale di Studi sulla Ricerca Educativa (CISRE) e con il patrocinio di Ca’ Foscari Sostenibile, avrà come tema “Ecologia della mente e sostenibilità”, ospite il prof. Baldacci dell’Università degli Stuidi di Urbino “Carlo Bo”, e si terrà il 17.01.2023 dalle ore 15.00 alle ore 16.30 in presenza presso l’Auditorium “Santa Margherita” (Dorsoduro 3689, Campo Santa Margherita, Venezia) e in streaming tramite Piattaforma Zoom (https://unive.zoom.us/j/88473249979?pwd=NEhScVI4cDdUOUZrb1luVGdQREg3dz09).
I DFBC|STs intendono offrire una modalità agile di comunicazione scientifica e formativa sul tema della sostenibilità e prevedono la presenza di un solo ospite per volta, uno studioso che abbia a cuore la necessità di fare una capillare opera di divulgazione al fine di coinvolgere e di rendere consapevole la società civile degli ipotetici scenari futuri, delle necessarie forme di intervento nel presente e dello stato di avanzamento della ricerca. I DFBC|STs si rivolgono, in particolare, ad un pubblico che desideri aggiornarsi o qualificare le proprie competenze professionali in un’ottica lifelong learning o, più semplicemente, informarsi sul tema. Essi costituiscono, inoltre, una preziosa opportunità di ascolto, di incontro e di confronto per gli studenti e per quanti, studiosi e appassionati, siano interessati ad approfondire le tante questioni che l’adozione di comportamenti responsabili pone in campo.
Tutti gli incontri sono registrati e saranno messi a disposizione degli interessati sul sito del Dipartimento all’indirizzo https://www.unive.it/pag/43277/
Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione tramite Segreteria: dfbctalks@unive.it. A quanti ne faranno richiesta all’atto dell’iscrizione, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Convegno Internazionale “La formazione degli insegnanti. Un’analisi storico-comparativa di modelli. Studi tra Italia e Argentina” – 27 marzo, Padova
Su richiesta della prof.ssa Carla Callegari, segnaliamo il Convegno Internazionale “La formazione degli insegnanti. Un’analisi storico-comparativa di modelli. Studi tra Italia e Argentina”. Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di