Giornate di studio "Gli studi di letteratura per l'infanzia nella ricerca internazionale contemporanea" - 24-25 maggio, Catania

Giornate di studio “Gli studi di letteratura per l’infanzia nella ricerca internazionale contemporanea” – 24-25 maggio, Catania

Giornate di studio “Gli studi di letteratura per l’infanzia nella ricerca internazionale contemporanea” – 24-25 maggio, Catania

Su richiesta del prof. Letterio Todaro, segnaliamo le Giornate di studio “Gli studi di letteratura per l’infanzia nella ricerca internazionale contemporanea”.
Le Giornate di studio, organizzate dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Catania, si svolgerà dal 24.05.2022 al 25.05.2022 presso Università degli Studi di Catania.
Le giornate di studi sono dedicate al tema “Gli studi di letteratura per l’infanzia nella ricerca internazionale contemporanea”.
Il giorno 24.05.2022, alle ore 15, i lavori prevedono una prima sessione, centrata sulla lezione della prof.ssa Maria Truglio (Pennsylvania State University), dal titolo “Critical Issues in Contemporary Children’s Literature”. La lezione avrà come tema di riferimento la messa in luce del potenziale critico della letteratura per l’infanzia nel contesto del discorso culturale contemporaneo: la letteratura per l’infanzia come spazio di elaborazione di pensiero critico e come luogo dinamico di rappresentazione di istanze di cambiamento nei rapporti sociali, nell’immaginario collettivo, nelle proiezioni trasformative ricadenti sui modelli dell’educazione. Parteciperanno in veste di ‘discussant’: Letterio Todaro (Università di Catania) e Sara Van den Bossche (Tilburg University – The Netherlands).
La mattina del 25.05.2022, i lavori proseguiranno con una tavola rotonda dedicata al tema: “Sul canone nella letteratura per l’infanzia: considerazioni critiche e questioni aperte”. Modera la prof.ssa Maria Truglio; interventi: Sara Van den Bossche, Letterio Todaro, Leonardo Acone (Università di Salerno).
Nel suo insieme, l’iniziativa vuole costituire un momento di stimolo per il confronto internazionale su aspetti e su dimensioni caratterizzanti gli studi di letteratura per l’infanzia nel contesto attuale.

Locandina

Articoli correlati