Giornata di studio "Al di là delle buone intenzioni. Scuola e libri per ragazzi fra storia e memoria della Shoah"

Giornata di studio “Al di là delle buone intenzioni. Scuola e libri per ragazzi fra storia e memoria della Shoah” – 07 aprile, Palermo

Giornata di studio “Al di là delle buone intenzioni. Scuola e libri per ragazzi fra storia e memoria della Shoah” – 07 aprile, Palermo

Su richiesta del prof. Vincenzo Schirripa, segnaliamo la Giornata di studio “Al di là delle buone intenzioni. Scuola e libri per ragazzi fra storia e memoria della Shoah”.
L’evento, organizzato dall’Università LUMSA e Liceo Classico Internazionale Umberto I di Palermo, si terrà in data 07.04.2022 dalle ore 10.00 alle ore 18.00, in presenza (Via Filippo Parlatore, Palermo) e a distanza tramite piattaforma Google Meet (https://meet.google.com/fmm-rmvq-dht).
A ventuno anni dall’istituzione del Giorno della memoria, la giornata si propone di fare il punto sugli usi didattici e il patrimonio narrativo che una così ingente attivazione pedagogica ha messo in circolazione. Per lavorare su un tema complesso e doloroso come la Shoah la mobilitazione emotiva non basta e può risultare controproducente: sempre più voci impegnate sul campo sottolineano l’esigenza di informazione storica, riflessione critica e strumenti di qualità che consentano di interrogare il passato quanto il presente e l’ombra che la Shoah getta su di esso. Obiettivo del convegno è anche leggere le esperienze non in quanto “buone pratiche” da passare in rassegna ma come fonti di riflessione a partire dalla quali questi ed altri nodi possono essere analizzati criticamente per illuminare strade nuove. L’iniziativa si svolge nell’ambito del programma di ricerca “Libri per ragazzi e risorse on line fra scuola e attivismo civico. Un movimento di pedagogia sociale e il suo contributo alla formazione degli insegnanti”.
I lavori si svolgono in presenza e per partecipare ci si deve iscrivere entro il 20.03.2022 compilando il modulo https://forms.gle/qB8K1AAqroVQs4es8 ed esprimendo le proprie preferenze per i gruppi di lavoro del pomeriggio.
Le iscrizioni sono a numero chiuso e conta l’ordine di arrivo. Chi non riesce a iscriversi o a partecipare in presenza potrà comunque seguire a distanza i lavori della mattina.
Per maggiori informazioni: https://www.lumsa.it/al-di-l%C3%A0-delle-buone-intenzioni-scuola-e-libri-ragazzi-fra-storia-e-memoria-della-shoah

Locandina

Articoli correlati