Su richiesta del prof. Pierpaolo Triani, segnaliamo la giornata di studi “Oratorio. Una profezia che si rinnova”.
L’evento, organizzato dal Dipartimento di Pedagogia e della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano e la Fondazione Oratori Milanesi (FOM), si terrà in data 11.11.2021 dalle ore 09.00 alle ore 17.30 presso l’aula Pio XI dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (largo Gemelli, 1).
L’iniziativa, svolta in occasione del centenario della morte del Cardinal Ferrari, arcivescovo di Milano dal 1894 al 1921, affronterà il tema d’educazione oratoriana da diversi punti di vista. I lavori della mattinata (9:00-12:30) saranno coordinati da don Stefano Guidi, direttore della FOM: dopo aver preso in esame il contributo dello stesso cardinale alla riforma della pastorale giovanile milanese all’inizio del XX secolo (Paolo Alfieri), ci si occuperà dell’identità pedagogica dell’oratorio di oggi come luogo di crescita per le giovani generazioni (Pierpaolo Triani), dei fondamenti spirituali ed educativo-pastorali della sua proposta formativa (Rossano Sala) e poi del suo volto femminile (Paola Bignardi).
La sessione pomeridiana (14:30-17:30) sarà coordinata dal Prof. Triani e vedrà alcuni interventi sulla pastorale oratoriana nel quadro dei mutamenti ecclesiali del nostro tempo (Luca Bressan), sul ruolo educativo dell’oratorio nell’attuale contesto sociale (Sergio Tramma), sul suo contributo al contrasto del disagio giovanile dopo la pandemia (Matteo Lancini) e sul suo rapporto con i media digitali (Alessandra Carenzio); sul tema dello sport in oratorio, è prevista un’intervista di Caterina Gozzoli ad Antonello Riva, ex cestista e dirigente sportivo.
La giornata sarà aperta dai saluti di mons. Mario Delpini, arcivescovo di Milano, mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica, del prof. Domenico Simeone, preside della facoltà di Scienze della Formazione, e della prof.ssa Simonetta Polenghi, direttrice del Dipartimento di Pedagogia.
Per iscriversi all’evento in presenza, fino all’esaurimento dei pos, scrivere a dip.pedagogia@unicatt.it
L’evento sarà trasmesso in streaming su piattaforma Cisco Webex al seguente link, compilando i campi mancanti con i propri dati e poi cliccando su Partecipa: https://unicatt.webex.com/unicatt-it/onstage/g.php?MTID=eea18bfa337fe004256947086981a4aa8

Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria” – 7 giugno, Bressanone
Su richiesta della prof.ssa Monica Parricchi, segnaliamo il Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria”. Il Seminario, organizzato dalla Libera Università di Bolzano, si terrà il 07.06.2023 dalle