Giornata di Studi "Blended learning all'Università. Esperienze di didattica innovativa a confronto" - 5 Dicembre, Firenze

Giornata di Studi “Blended learning all’Università. Esperienze di didattica innovativa a confronto” – 5 Dicembre, Firenze

Giornata di Studi “Blended learning all’Università. Esperienze di didattica innovativa a confronto” – 5 Dicembre, Firenze

Su richiesta della prof.ssa Maria Ranieri, segnaliamo la Giornata di Studi “Blended learning all’Università. Esperienze di didattica innovativa a confronto”.
La Giornata di Studi, promossa dal Gruppo per l’Innovazione digitale della Didattica dell’Università degli Studi di Firenze, si terrà il 05.12.2022 dalle ore 10.30 alle 17.00 in presenza presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Firenze (Piazza San Marco 4, Firenze) e in streaming al seguente indirizzo: https://www.unifi.it/webtv
Dalla primavera 2020 in poi, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, le università di tutto il mondo hanno necessariamente riconfigurato le proprie attività in modalità remota e/o mista per garantire la continuità della vita accademica in tutti i suoi aspetti, da quelli amministrativi, alla ricerca e alla didattica. A distanza di due anni, la gran parte delle nostre università ha visto le proprie infrastrutture migliorate grazie ad investimenti che hanno riguardato il potenziamento dei dispositivi d’aula e delle piattaforme digitali per l’erogazione dei corsi. Inoltre, un numero consistente di docenti ha avuto modo di familiarizzare con le strumentazioni tecnologiche utili per la didattica digitale maturando nuove (anche se non ancora sufficienti) competenze per la didattica con il digitale.
Alla luce di questi elementi, molte università, in ambito europeo, si stanno orientando in misura crescente verso soluzioni didattiche e organizzative innovative, in grado di ottimizzare le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, ed accelerati dalla pandemia, ma anche prospettati da tempo dagli organismi internazionali – quali ad esempio OECD, UNESCO ecc. – che hanno indicato l’uso delle tecnologie digitali a supporto dell’insegnamento universitario come una condizione abilitante per il miglioramento della qualità della didattica e dei risultati di apprendimento degli studenti. In particolare, si registrano svariate iniziative pilota, anche nel nostro Paese, finalizzate all’integrazione tra didattica presenziale e didattica a distanza, nell’ottica di coniugare i benefici di entrambe le modalità erogative.
La Giornata di Studi “Blended learning all’università. Esperienze di didattica innovativa a confronto”, promossa dal Gruppo per l’Innovazione digitale della Didattica dell’Università di Firenze, intende promuovere un dialogo su questi temi attraverso il confronto tra le esperienze di diversi Atenei italiani. Anche se la partecipazione è aperta a tutti e tutte, è necessaria l’iscrizione.

Locandina

Articoli correlati