Su richiesta dei proff. Matteo Adamoli e Margherita Cestaro, segnaliamo il Convegno “Strumento musicale e inclusione scolastica”.
Il convegno, organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Roma Tre, si terrà in presenza e online in data 25.02.2022 dalle ore 09.00 alle ore 17.00, in presenza presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Roma Tre (Via Principe Amedeo 182/bis, Roma) e tramite piattaforma Microsoft Teams.
Il Convegno restituisce i risultati della ricerca biennale “L’insegnamento dello strumento musicale nella didattica inclusiva: facilitatore o barriera per l’apprendimento e la partecipazione degli allievi con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento? Una ricerca nazionale nella scuola secondaria di I grado”.
La ricerca è stata finanziata per gli anni 2020 e 2021 dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre ed è stata svolta in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento della musica per tutti gli studenti del Ministero dell’Istruzione. Con un approccio sistemico e una metodologia integrata, la ricerca ha indagato il livello di inclusività delle SMIM e, a partire dall’individuazione dei nodi problematici, ha elaborato una serie di linee di miglioramento che saranno presentate nel corso dell’evento. Il Convegno è gratuito e si rivolge al mondo accademico, a Dirigenti scolastici e a docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Per la partecipazione, prenotarsi entro il 20.02.2022 ai seguenti link:
- in presenza: https://prenotaaccesso.uniroma3.it
- a distanza: https://forms.gle/xHvYCKVPHnnSTKJ67
Per la partecipazione in presenza, si seguiranno le normative anti-COVID vigenti. Per informazioni scrivere a: convegno.strumentoeinclusione@gmail.com