Convegno "PEEPI - Percorso Educativo per l'Espressione delle Potenzialità Individuali. Presentazione della Certificazione del Disciplinare Tecnico di Servizio del processo di inserimento lavorativo" - 19 gennaio, Bologna - Locandina

Convegno “PEEPI – Percorso Educativo per l’Espressione delle Potenzialità Individuali. Presentazione della Certificazione del Disciplinare Tecnico di Servizio del processo di inserimento lavorativo” – 19 gennaio, Bologna

Convegno “PEEPI – Percorso Educativo per l’Espressione delle Potenzialità Individuali. Presentazione della Certificazione del Disciplinare Tecnico di Servizio del processo di inserimento lavorativo” – 19 gennaio, Bologna

Su richiesta della prof.ssa Valeria Friso, segnaliamo il Convegno Internazionale “International Conference on Child-Robot Interaction”.
Il Convegno, organizzato dalle Confcooperative Emilia Romagna, dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin” dell’Università degli Studi di Bologna e dalla Cooperativa Sociale Dovadola 3000, si terrà il 19.01.2023 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Bologna (via Filippo Re 6, Bologna).
Il Protocollo P.E.E.P.I. (Percorso Educativo per l’Espressione delle Potenzialità Individuali) si propone come strumento di miglioramento nel processo di inserimento lavorativo di persone in situazione di svantaggio, a servizio delle Organizzazioni italiane da sempre in difficoltà su questo tema. Il Protocollo – divenuto DTS – Disciplinare Tecnico di Servizio andrà ad attestare la capacità di inserimento lavorativo di persone in situazione di svantaggio di quelle organizzazioni private e pubbliche italiane che vorranno certificarsi.
Il DTS definisce i requisiti minimi per la certificazione di un protocollo per un percorso volto all’espressione delle risorse lavorative possedute dalle persone in condizioni di svantaggio lavorativo e per un percorso di accompagnamento delle organizzazioni stesse nell’inserimento e mantenimento del posto di lavoro di persone in situazione di svantaggio lavorativo. Lo scopo del presente disciplinare è quello di individuare i requisiti minimi per un efficace processo di inserimento lavorativo, attraverso la definizione e lo sviluppo di un piano individuale, lavorativo, educativo e formativo. Si applica all’interno di Organizzazioni, pubbliche e private che hanno l’obiettivo di promuovere ed effettuare efficaci e duraturi inserimenti lavorativi di soggetti in condizioni di svantaggio lavorativo. I requisiti del presente disciplinare possono essere complementari a sistemi di gestione.
L’Organizzazione, che intende ottenere la certificazione del presente Disciplinare deve dimostrare la conformità a tutti i requisiti del presente documento. Durante il Convegno verrà presentato per la prima volta questo Disciplinare Tecnico di Servizio. L’evento si terrà in presenza con la possibilità di seguirlo a distanza richiedendo il link alla segreteria organizzativa.

Locandina

Articoli correlati