Convegno Nazionale "L'équipe multidisciplinare per l'inclusione scolastica. Ruoli, funzioni e strategie" - 31 Maggio - Locandina

Convegno Nazionale “L’équipe multidisciplinare per l’inclusione scolastica. Ruoli, funzioni e strategie” – 31 Maggio

Convegno Nazionale “L’équipe multidisciplinare per l’inclusione scolastica. Ruoli, funzioni e strategie” – 31 Maggio

Su richiesta dei proff. Davide Capperucci e Marianna Piccioli, segnaliamo il Convegno Nazionale “L’équipe multidisciplinare per l’inclusione scolastica. Ruoli, funzioni e strategie”.
Il Convegno, organizzato dal Dipartimento Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, si terrà in data 31.05.2022 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 attraverso la piattaforma Webex.
Il convegno conclude un percorso di tre incontri nazionali sul tema dell’inclusione e si inserisce fra le iniziative di ampliamento dell’offerta formativa per il VI ciclo del corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità dell’Università di Firenze dipartimento FORLILPSI – Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia- I diversi incontri hanno visto la partecipazione del mondo accademico e della ricerca , quindi della rete di associazioni per l’inclusione ed infine la voce della scuola e delle figure coinvolte nella stesura del Piano Educativo Individualizzato.
Questo ultimo convegno propone un tavolo di confronto tra tutti gli attori della progettazione del Piano Educativo Individualizzato (PEI). Gli esperti chiamati a relazionare, dopo aver definito il proprio ruolo e la propria funzione all’interno dell’equipe multidisciplinare, condivideranno spazi di dialogo professionale e relazionale, fornendo suggerimenti operativi affinché il PEI possa costituirsi come strumento principe per la definizione e l’attuazione del progetto di vita per la persona con disabilità.
È richiesta l’iscrizione al link: https://forms.gle/quZVKg6vA8xp5VJD8.

Locandina

Articoli correlati