Su richiesta dei proff. Michele Cagol, Liliana Dozza e Monica Parricchi, segnaliamo il VI Convegno Internazionale “Educazione Territori Natura. Percorsi di cittadinanza a partire dalla scuola”.
Il convegno, organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di Bolzano, si terrà online dal 02.12.2021 al 04.12.2021.
Il convegno, che promuove lo studio di percorsi educativi interdisciplinari e una sensibilità e intelligenza ecologica che sia parte dell’esperienza di vita. Si segnala:
- la sessione di apertura in plenaria del giovedì 02.12.2021 dalle 10.30 alle 12:00, dal titolo: “Educazione è sostenibilità. Una scuola sconfinata tra territori e cittadinanza” che prevede le relazioni del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e della Sottosegretaria all’Istruzione Barbara Floridia e il colloquio con Intendenti scolastici, con il rappresentante della Giunta della Provincia di Bolzano e le rappresentanti della Consulta degli Studenti e de3i giovani dell’AsViS (Discussant Maria Grazia Riva);
- la scadenza per la call for paper è prorogata al 14.11.2021 e che i contributi accettati saranno pubblicati in volumi e/o in Riviste di fascia
- I topics del convegno sono
- cittadinanza e partecipazione
- sostenibilità e responsabilità
- relazioni e fiducia
- territori – scuola – emancipazione
Le proposte di contributo alla call potranno essere inviate agli indirizzi monica.parricchi@unibz.it e michele.cagol@unibz.it nella forma di abstract di max. 200 parole. Gli abstract accettati saranno presentati il 03.12.2021 nelle sessioni seminariali parallele.
Per la partecipazione è richiesta l’iscrizione al convegno e il pagamento delle fee (fino al 21.11.2021 è prevista quota ridotta)
Il Convegno si rivolge a differenti pubblici: a ricercatori universitari (Call for Papers), a insegnanti di ogni ordine e grado e a educatori impegnati nella scuola e nelle opportunità intenzionalmente formative del fuori-scuola.
Premio MultiLab, dalla scuola dell’infanzia alla scuola superiore, ai partecipanti al Concorso di racconti brevi, poesie, testi illustrati inediti “La scuola che vorrei”.
Per maggiori informazioni: https://eduterranatura.events.unibz.it