Su richiesta della prof.ssa Maura Striano, segnaliamo il Convegno Internazionale Itinerante “Global Education nel Mediterraneo. Una realtà e una sfida futura”.
Il Convegno Internazionale, organizzato dalla Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus, il Centro Studi e Ricerche “Mario Borrelli”, l’Università di Napoli Federico II, l’Università Suor Orsola Benincasa, l’Associazione Italiana Maestri Cattolici e la World Union of Catholic Teachers organizzano e con il patrocinio del Comune di Napoli, della SIPED e della SIPEGES, si terrà dal 14.12.2023 al 15.12.2023.
Il visionario progetto educativo realizzato da Mario Borrelli nella “Casa dello Scugnizzo” a Napoli (dedicata a accompagnare “scugnizzi” senza futuro in percorsi di crescita e di riscatto), si inscriveva in un più ampio progetto di trasformazione sociale, che vedeva come primo imprescindibile impegno l’educazione alla pace, intesa come riconoscimento dell’altro, rispetto, solidarietà.
A cento e uno anni dalla nascita di Borrelli, il Convegno intende esplorare l’attualità del suo pensiero e dell’esperienza educative realizzate in riferimento alle sfide della società contemporanea in termini di povertà educativa e disagio sociale.
Il convegno si articola in sei sessioni che prevedono interventi su invito e tavoli tematici sui seguenti temi:
- Forme della pedagogia di comunità
- Educare alla pace
- L’esperienza della Casa dello Scugnizzo: una lettura pedagogico-sociale
Le sessioni saranno organizzate in panel con le proposte che perverranno entro il 15.10.2023.
La conferma di accettazione sarà inviata entro il 15.11.2023.
Per maggior informazioni: clicca qui