Su richiesta del prof. Matteo Morandi, segnaliamo il Convegno “In corpore sano. Culture e pratiche sociali del diritto alla salute in Italia dopo il Sessantotto”.
Il Convegno, organizzato nell’ambito del Dottorato di ricerca in Studi storici dell’Università degli Studi di Milano, si terrà dal 11.05.2023 al 12.05.2023 presso Sala Napoleonica di Palazzo Greppi (via Sant’Antonio 12, Milano).
Dopo i saluti istituzionali del direttore del Dipartimento di Studi storici Andrea Gamberini e del coordinatore del Dottorato in Studi storici Marco Soresina, seguiranno nelle due giornate cinque sessioni:
- Le questioni di quadro (presiede Michela Minesso, partecipano Emmanuel Betta e Fabio Guidali)
- Linguaggi e rappresentazioni (presiede Paola Carlucci, partecipano Paolo Orrù, Federico Paolini ed Eugenio Salvatore)
- Politiche di Welfare e legislazione (presiedono Emanuela Scarpellini e Daniela Sarasella, partecipano Massimiliano Paniga, Pietro Causarano, Bruno Ziglioli, Marco Rota ed Eloisa Betti)
- Malattia, morte, redenzione (presiede Irene Piazzoni, partecipano Anna Ferrando, Paola Carlucci e Francesco Torchiani)
- Educare i corpi (presiede Massimo Baioni, partecipano Matteo Morandi ed Enrico Landoni)
Il Comitato scientifico è composto da Paola Carlucci (Università per Stranieri di Siena), Fabio Guidali (Università degli Studi di Milano), Irene Piazzoni (Università degli Studi di Milano), Michela Minesso (Università degli Studi di Milano), Simone Neri Sernieri (Università degli Studi di Firenze), Bruno Ziglioli (Università degli Studi di Pavia).
Diretta streaming: https://bit.ly/3Lh8jnD