II Congresso Nazionale SIPSE "Il patrimonio storico-educativo come risorsa per il rinnovamento della didattica scolastica e universitaria. Esperienze e prospettive" - 7-8 ottobre

II Congresso Nazionale SIPSE “Il patrimonio storico-educativo come risorsa per il rinnovamento della didattica scolastica e universitaria. Esperienze e prospettive” – 7-8 ottobre

II Congresso Nazionale SIPSE “Il patrimonio storico-educativo come risorsa per il rinnovamento della didattica scolastica e universitaria. Esperienze e prospettive” – 7-8 ottobre

Su richiesta dei proff. Anna Ascenzi, Elisabetta Patrizi e Fabio Targhetta, segnaliamo il II Congresso Nazionale SIPSE “Il patrimonio storico-educativo come risorsa per il rinnovamento della didattica scolastica e universitaria. Esperienze e prospettive”.
Il congresso, organizzato dalla Società Italiana per lo Studio del Patrimonio Storico-Educativo (SIPSE), si terrà online dal 07.10.2021 al 08.10.2021 tramite piattaforma Zoom.
Il congresso intende porre l’attenzione sul patrimonio storico-educativo adottando una nuova prospettiva. Negli ultimi anni, infatti, si è molto ragionato e scritto sul patrimonio storico-educativo in termini di tutela, salvaguardia e valorizzazione, ma non sono state ancora opportunamente indagate le potenzialità del patrimonio storico-educativo nelle sue implicazioni educative, come risorsa innovativa per la didattica sia a livello universitario che in ambito scolastico. L’intento del II Congresso Nazionale della SIPSE è proprio quello di provare a colmare questa lacuna, avviando una prima discussione condivisa che consenta di mettere in risalto le molteplici valenze del patrimonio storico-educativo come risorsa per l’innovazione della didattica nel contesto universitario e in quello scolastico.
In conformità ai principi ispiratori della SIPSE, il congresso vuole rappresentare altresì un’occasione di confronto e dialogo tra docenti universitari e docenti di scuola primaria e secondaria impegnati nella sperimentazione di nuove esperienze didattiche, al fine di attivare sinergie positive capaci di esplorare il potenziale educativo del patrimonio storico-educativo.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione raggiungibile dal seguente link: https://congressare.it/eventi/86/IL+PATRIMONIO+STORICO-EDUCATIVO+COME+RISORSA+PER+IL+RINNOVAMENTO+DELLA+DIDATTICA+SCOLASTICA+E+UNIVERSITARIA+ESPERIENZE+E+PROSPETTIVE.html
Per maggiori informazioni: http://www.sipse.eu/news/

Brochure

Articoli correlati