I Congresso Internazionale di Interculturalità, Inclusione e Equità in Educazione "INCLUYE 2021" - 1-3 dicembre

I Congresso Internazionale di Interculturalità, Inclusione e Equità in Educazione “INCLUYE 2021” – 1-3 dicembre

I Congresso Internazionale di Interculturalità, Inclusione e Equità in Educazione “INCLUYE 2021” – 1-3 dicembre

Su richiesta della prof.ssa Lorenza Da Re, segnaliamo il I Congresso Internazionale di Interculturalità, Inclusione e Equità in Educazione INCLUYE 2021.
Il congresso, organizzato dal Gruppo di Ricerca (GIR) in Multiculturalità, Innovazione e Tecnologia Applicata (MITA) (https://mita.usal.es) dell’Università di Salamanca (Spagna), si terrà online dal 01.12.2021 al 03.12.2021.
Il congresso prevede 30 ore di formazione (2 ECTS) riconosciute e certificate dall’Università di Salamanca.
Il principale obiettivo di questo congresso è quello di creare una comunità di ricercatori interessati ai seguenti temi:

  1. Equità e Uguaglianza in Educazione Primaria, Secondaria e Superiore
  2. Educazione Interculturale
  3. Metodi, Metodologie e Valutazione Inclusiva.

Tutte le contribuzioni saranno pubblicate nel libro degli Atti del Congresso con ISBN (Ediciones de la Universidad de Salamanca). Gli Autori dei migliori papers saranno invitati a preparare e inviare una versione estesa del lavoro che sarà pubblicata (dopo essere sottoposta ad un ulteriore processo di revisione) in Numeri Speciali delle seguenti riviste:

  • Revista Aula
  • Revista EKS
  • Revista ProPulsión

Data di invio massimo degli abstract (max 350 parole): 15.10.2021
Notifica dell’accettazione: 22.10.2021
Invio della versione finale: 12.11.2021
Le inscrizioni dovranno essere formalizzate attraverso il seguente link: https://incluye.usal.es/
L’Università di Salamanca ha eccezionalmente approvato una tassa di iscrizione ridotta di 35 euro per i relatori che appartengono a paesi con un livello medio e basso di ingresso economico secondo la seguente tabella https://www.icp2020.com/wp-content/uploads/2019/11/World-Bank-list-of-economies-june-2019-1.pdf
Per maggiori informazioni consultare i social:

Locandina

Articoli correlati