Conferenza PRIN RESERVES "La ricerca al servizio delle fragilità educative" - Locandina

Conferenza PRIN RESERVES “La ricerca al servizio delle fragilità educative” – 10 giugno, Siracusa

Conferenza PRIN RESERVES “La ricerca al servizio delle fragilità educative” – 10 giugno, Siracusa

Su richiesta delle prof.sse Marinella Muscarà e Marcella Milana, segnaliamo la III Conferenza PRIN RESERVES “La ricerca al servizio delle fragilità educative”.
Il conferenza, organizzata dall’Università degli Studi di Enna “Kore” e dall’Università degli Studi di Verona, si svolgerà in data 10.06.2022 dalle ore 09.00 alle ore 17.30 presso The Siracusa Internationl Institute (Via Logoteta 27, Ortigia-Siracusa).
Lo scenario di incertezza che si profilava all’inizio della pandemia da Covid-19 si è concretizzato in Italia in un’esasperazione delle diseguglianze sociali, in particolare in quei contesti già caratterizzati da una condizione di vulnerabilità e fragilità. Tale quadro interroga con urgenza coloro i quali sono coinvolti a vario titolo nei percorsi di istruzione, formazione o accoglienza, quindi docenti, educatori, operatori dei servizi, ricercatori, decisori politici e gli stessi soggetti a cui sono destinati questi interventi, considerati costruttori attivi della propria crescita personale e di quella della società in cui vivono.
Costruire una società inclusiva implica anche la formazione di cittadine e cittadini consapevoli, in grado di mettere in discussione in prima persona i costrutti che sottostanno alle dimensioni della vulnerabilità e delle fragilità sociali e educative e che sappiano guardare e valorizzare le differenze di genere, culturali e professionali. Quali sono i presupposti su cui lavorare per contrastare le diseguaglianze nelle opportunità educative e nell’accesso alle risorse? In che modo anche coloro che si trovano in una situazione di vulnerabilità possono contribuire a contrastare le povertà educativa? Come evitare che lo sguardo sulle differenze venga collocato quasi sempre nella logica deprivativa di vuoto da colmare?
Il Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale RE-SERVES “La ricerca al servizio delle fragilità educative” si propone di creare l’occasione di un ulteriore spazio di confronto e dibattito a partire dagli esiti di ricerche empiriche promosse da diverse Unità di Ricerca (Università di Verona, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Università di Roma Tre, Università “Kore” di Enna), che affrontano le fragilità e le vulnerabilità educative da prospettive diverse: dalla promozione dell’impegno civico e sociale, alla prevenzione di comportamenti antisociali, all’inclusione dei giovani e alla valorizzazione delle competenze dei minori stranieri non accompagnati.
La III Conferenza nazionale RE-SERVES si terrà in Sicilia, straordinaria e complessa terra di confine, con lo scopo di promuovere un confronto tra le diverse realtà educative, la scuola, il terzo settore, il mondo della formazione e del lavoro e l’università, che solo in dialogo possono contrastare le vulnerabilità e le fragilità educative.
Per maggiori informazioni: https://www.re-serves.it/terza-conferenza/

Locandina

Articoli correlati