Su richiesta della prof.ssa Marcella Milana, segnaliamo la Conferenza Finale PRIN RESERVES “La ricerca al servizio delle fragilità educative”.
La Conferenza, organizzata dall’Università degli Studi di Verona, si terrà il 03.02.2023 dalle ore 09.00 alle ore 18.00 presso l’Aula T 1, Polo Zanotto, Piano Terra, dell’Università degli Studi di Verona (Viale dell’Università 4, Verona).
Offrire un’educazione di qualità e superare le disuguaglianze sono tra i temi centrali per l’attuazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile (ONU). In uno scenario in cui la pandemia da COVID-19 ha rivelato e acuito i fenomeni legati alla povertà educativa, alla fragilità e all’esclusione sociale, in particolare dei più giovani, la conferenza finale del progetto PRIN “RE-SERVES – La ricerca al servizio delle fragilità educative” si propone di delineare cornici di riferimento, discutere metodologie e aprire piste di riflessione sul ruolo dell’educazione nel contrasto alla vulnerabilità e alla marginalizzazione di persone e gruppi come fenomeno che attraversa i piani individuale, strutturale e sociale.
Questo lavoro di elaborazione avverrà a partire dai risultati delle azioni di ricerca delle quattro Unità coinvolte nel progetto (coordinate dall’Università di Verona, l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, l’Università di Roma Tre, e l’Università “Kore” di Enna) che nell’arco di un triennio, in dialogo con le istituzioni educative e i soggetti beneficiari, hanno prodotto una conoscenza approfondita in merito al ruolo dell’educazione nella promozione dell’impegno civico e sociale, alla prevenzione di comportamenti antisociali, all’inclusione dei giovani e alla valorizzazione delle competenze dei minori stranieri non accompagnati. Ciascuna delle azioni ha inteso concorrere all’intento del progetto di porre la ricerca al servizio della società, delineando percorsi generativi tra teoria e pratica e contribuendo all’impegno delle Università nella Terza Missione, in dialogo con i territori, gli attori chiave nella promozione di cittadinanza, e gli stessi cittadini, inclusi i beneficiari delle azioni educative.
La conferenza intende porsi come momento di diffusione dei risultati finali del progetto RE-SERVES, finanziato nell’ambito del Programma di Ricerca di Interesse Nazionale, dopo le conferenze svoltesi in itinere a Verona, Roma e Siracusa. In particolare, la conferenza si rivolge a tutti i soggetti che, nel mondo della ricerca, della scuola, del terzo settore, della formazione e del lavoro sono interessati a interrogare criticamente il ruolo dell’educazione di fronte alle fragilità educative nello scenario contemporaneo.
Per maggiori informazioni: https://www.re-serves.it/conferenza-finale/

Convegno Internazionale “Moral Issues of Contemporary Times” – 13-15 giugno, Messina
Su richiesta della prof.ssa Domenica Maviglia, Anna Maria Passaseo e Caterina Benelli, segnaliamo il Convegno Internazionale “Moral Issues of Contemporary Times”. Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Messina, si