Ciclo di Seminari "Housing, Employability, Ageing. Cicli della vita e sfide contemporanee dell'educazione degli adulti" - 25 ottobre, 22 novembre e 6 dicembre, Firenze - Locandina

Ciclo di Seminari “Housing, Employability, Ageing. Cicli della vita e sfide contemporanee dell’educazione degli adulti” – 25 ottobre, 22 novembre e 6 dicembre, Firenze

Ciclo di Seminari “Housing, Employability, Ageing. Cicli della vita e sfide contemporanee dell’educazione degli adulti” – 25 ottobre, 22 novembre e 6 dicembre, Firenze

Su richiesta della prof.ssa Vanna Boffo, segnaliamo il Ciclo di Seminari “Housing, Employability, Ageing. Cicli della vita e sfide contemporanee dell’educazione degli adulti”.
I Seminari, promossi dal Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letteratura e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze, si terranno in presenza e online il 25.10.2022, 22.11.2022 e 06.12.2022 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso l’Università degli Studi di Firenze (Via Laura 48, Firenze).
Il ciclo di seminari ruota su tre temi chiave del glossario dell’educazione degli adulti: dimorare, attivare, guidare.
Ogni seminario aprirà un confronto su fasi diverse del ciclo di vita in età adulta, grazie alla partecipazione di professionisti ed esperti che si interrogheranno sulle sfide collegate a ciascuno dei temi affrontati.

  • Il primo seminario si terrà il 25.10.2022 e vedrà la partecipazione della Francesca Meoni (Direttrice area inclusione consorzio Co&so) e del dott. Andrea Ricotti (Direttore area Accoglienza e housing sociale Coop il Girasole) che dialogheranno sul tema dell’Housing.
  • Il secondo seminario si terrà 22.11.2022 e vedrà la partecipazione della dott.ssa Costanza Ulivi (Presidente del Consorzio PegasoNet) e del dott.Marco Paolicchi (Consigliere Legacoop), che dialogheranno sul tema dell’Employability.
  • Il ciclo si chiuderà il 06.12.2022 con il terzo seminario dedicato all’invecchiamento attivo, che vedrà la partecipazione della dott.ssa Raffaella Vitale (Direttore generale della cooperativa sociale Interactive, Torino) e del dott. Andrea Borsi (Responsabile Area Socio-educativa del Consorzio Zenit, Firenze).

I seminari sono gratuiti e aperti al pubblico in presenza e a distanza.

Locandina

Articoli correlati