Ciclo di Seminari "LGBT+ History Month Italia" - Locandina

Ciclo di Seminari “LGBT+ History Month Italia” – 5-6 aprile, Enna

Ciclo di Seminari “LGBT+ History Month Italia” – 5-6 aprile, Enna

Su richiesta dei proff. Giuseppe Burgio e Marinella Muscarà, segnaliamo il Ciclo di Seminari “LGBT+ History Month Italia”.
Il Ciclo di Seminari, organizzato dalla Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, si terrà in data 05.04.2022 e 06.04.2022 in presenza presso l’Auditorium del Clik dell’Università degli Studi di Enna “Kore” .
Nell’ambito della campagna nazionale LGBT+ History Month Italia, che si svolge in vari Atenei italiani, è stato organizzato un ciclo di due seminari sulla presenza storica, sulle discriminazioni subite e sull’attivismo, teso all’emancipazione, delle persone LGBT+ (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Trans* etc.).
Il vissuto e i bisogni formativi delle persone LGBT+ sono infatti solo di recente contemplate nella ricerca pedagogica italiana e risultano ancora poco presenti, ad esempio, nel campo della ricerca storico-educativa. Intende contribuire a stimolare questo indirizzo di studi il ciclo organizzato, che vede la presenza di ospiti internazionali, come la Prof.ssa Chiara Beccalossi (University of Lincoln, UK) e nazionali come il Prof. Carlo Verri (Università di Palermo) e la Prof.ssa Maya De Leo (Università di Torino) che dialogheranno con i colleghi dell’Università “Kore” di Enna: Giuseppe Burgio, Silvia Antosa, Andrea Micciché, Rodney Lokaj e Sonia Macrì.
I temi trattati vanno dal binarismo di sesso e genere al comportamento bisessuale e si intende con ciò contribuire al processo in corso nell’Università italiana, impegnata a diventare un luogo fisico e culturale sempre più inclusivo per tutte/i/*, anche attraverso la lotta a ogni forma di discriminazione basata sull’identità sessuale e sull’orientamento sessuale.

Locandina

Articoli correlati